Bilancio positivo per l’iniziativa “Dalla soffitta alla cantina”
BORGO SAN LORENZO – A circa un anno dal suo inizio, ed a dieci giorni dal prossimo appuntamento, quello di luglio, la ProLoco di Borgo traccia un bilancio di “Dalla Soffitta alla Cantina”, che risulta senz’altro positivo trasformando l’appuntamento borghigiano in un punto di riferimento per gli amanti dell’antiquariato, della rigatteria e di tutto quanto si trova, ormai dimenticato, nelle cantine delle varie famiglie.
Sono sempre stati oltre sessanta gli espositori presenti ai vari appuntamenti, e tante volte sono stati numerosi quelli rimasti fuori perché le richieste eccedevano le postazioni disponibili. Particolarmente azzeccata sembra essere stata la scelta della location: i giardini di piazza Dante che, grazie anche alla presenza di parcheggi, sono particolarmente apprezzati da espositori e visitatori che hanno ormai superato, in quanto a provenienza, i confini regionali con proposte interessanti e di buona qualità.
“Siamo molto soddisfatti – spiega il vicepresidente della ProLoco e responsabile dell’iniziativa, Stefano Pelosi – crediamo che il livello offerto e le presenze raggiunte per il primo anno siano più che soddisfacenti. Ovviamente si può e si deve ulteriormente migliorare, facendo tesoro di quest’anno di esperienza. Ed in questo le varie componenti, noi come ProLoco, il paese, gli espositori stessi, dovranno tutti fare la propria parte.”
Prossimo appuntamento, come sempre, per la quarta domenica del mese, il 24 luglio, dalle 8.00 al tramonto, con “Dalla soffitta alla cantina”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 luglio 2016