“Borghi Danteschi” ha fatto tappa a Bosco ai Frati
SCARPERIA E SAN PIERO – Il cammino dei “Borghi Danteschi” ha fatta oggi, domenica 10 ottobre, una sosta alla chiesa, al convento e al museo di Bosco ai Frati. Il percorso è promosso da”Dante 2021″, il comitato nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta, con il patrocinio del Ministero della Cultura.
La tappa a Bosco ai Frati è l’ultima del Cammino, iniziato il 22 agosto scorso a Badia di Moscheta, ed ha visto una trentina di visitatori fermarsi alla struttura nel comune di Scarperia e San Piero.
Bosco ai Frati è inserito nel cammino poiché possiede molti ci sono ben due riferimenti a personaggi “danteschi” legati a questo luogo. San Bonaventura da Bagnoregio, simbolo di umiltà, che qui ricevette le insegne e il galero cardinalizio dagli emissari di Papa Gregorio X, citato da Dante nel XII canto del Paradiso fra gli spiriti sapienti. E l’altro, il cardinale Ottaviano degli Ubaldini, vescovo di Bologna, e al contempo condottiero di milizie ghibelline nel momento in cui la Chiesa era schierata con la parte guelfa, ricordato per le sue grandi donazioni al convento: sicché Dante lo cita nel X canto dell’Inferno, collocandolo nel girone degli epicurei e degli eretici.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 ottobre 2021