Borgo. Luca Margheri: “Bene che si partecipi a TIM Italia Connessa, ma i tempi sono ora sono stretti”
Pubblichiamo integralmente il comunicato che il consigliere borghigiano Luca Margheri della lista civica “Cambiamo, Insieme!” ci ha inviato riguardo alla partecipazione del Comune di Borgo San Lorenzo alla gara di Telecom “TIM Italia Connessa”:
“Apprendo con soddisfazione della decisione del Comune di Borgo San Lorenzo di partecipare al contest nazionale Tim Italia Connessa e dell’invito rivolto a esperti del settore di contribuire con idee e suggerimenti (articolo qui). E’ la proposta e la sollecitazione che avevo avanzato nel luglio scorso (articolo qui), sottolineando che si tratava di un’opportunità da cogliere, e invitando il Comune a creare subito un gruppo di lavoro, un ‘brainstorming’ in grado di far emergere e raccogliere idee creative e innovative in grado di presentare un piano di sviluppo digitale del nostro territorio finalizzato a diffondere l’utilizzo dei servizi digitali da parte di cittadini, aziende e pubbliche amministrazioni. Perché per vincere il ‘concorso’ è necessario che si faccia un lavoro serio di progettazione, e quindi sottolineavo che sarebbe positivo e proficuo coinvolgere persone che per professione, competenze e passione possono dare un contributo originale e significativo.
Su questo però devo fare un appunto critico. Di questa cosa ne abbiamo parlato a luglio, e se l’amministrazione comunale fosse stata più tempestiva sarebbe stato molto meglio, perché adesso i tempi per elaborare un progetto cominciano ad essere stretti. L’invito rivolto ai soggetti interessati a creare un gruppo di lavoro e di idee doveva esser lanciato prima. Speriamo solo che si possa recuperare il tempo perduto e presentare così un progetto vincente.
Ottenere, in tempi brevi e a costo zero, una infrastrutturazione di rete ultrabroadband fissa e mobile, per Borgo San Lorenzo sarebbe un grande risultato. Davvero vale la pena mettercela tutta, e trovare le idee più innovative per tentare di ottenere questo premio”.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Ottobre 2015