Cambiamo Insieme e Cinque Stelle: “Comunità energetiche contro il caro-bollette”
MUGELLO – Il gruppo “Cambiamo insieme” ed il Movimento Cinque Stelle presenteranno in Comune un atto per promuovere l’autoconsumo collettivo contro il caro bollette.
Aumentano i costi, diminuiscono i consumi, lievitano i prezzi e a rimetterci sono esercenti e cittadini. Prima il lockdown, poi l’arrivo della variante Omicron, infine il “caro bollette”.
Speriamo nel breve arrivi una collettiva e decisa spinta verso la realizzazione di comunità energetiche nel nostro territorio. La nostra mozione raccoglie le preoccupazioni delle famiglie e le realtà economiche per gli spropositati balzelli in corso, esprime la preoccupazione per le difficoltà che dovranno affrontare i Comuni nell’erogazione dei servizi pubblici a causa dei costi maggiorati di gas e luce.
Una mozione congiunta sul tema per realizzare i seguenti obiettivi comuni:
1- Promuovere l’autoconsumo collettivo attraverso la promozione e creazione di comunità energetiche e di autoconsumo. Una scelta che secondo noi anticiperebbe le conseguenze della crisi energetica e il caro bollette che già sta mettendo in ginocchio le attività commerciali e le famiglie.
2- Ridurre i costi per chi vive nel disagio economico prevedendo il coinvolgimento dei cittadini residenti e l’impiego di aree o edifici di proprietà comunale per generare benefici diretti come riduzione dei costi in bolletta per i cittadini con maggiore disagio economico che ricadono o rischiano di ricadere nella condizione di povertà energetica.
Le comunità energetiche sono associazioni di cittadini, commercianti, enti locali o imprese che uniscono le forze dotandosi di impianti per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili e sostenibili con il territorio anche da un punto di vista paesaggistico e ambientale. Tutti i soggetti coinvolti si possono trovare in un perimetro anche più ampio di un condominio, ma devono essere collegati alla stessa cabina di trasformazione dell’energia, affinché non costituisca l’attività commerciale principale. Si parla invece di autoconsumo collettivo, invece, quando a mettersi in società sono le famiglie e altri soggetti che si trovano nello stesso edificio o condominio. Ora è il momento
Fonte: Cambiamo insieme e Movimento Cinque Stelle
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Febbraio 2022