Cammelli, il negozio per lo sport tra storicità e rinnovamento
BORGO SAN LORENZO – Quando si pensa ai locali storici di Borgo, non si può fare a meno di pensare al Cammelli. Da oltre quarant’anni è uno dei punti di riferimento per quanto riguarda l’abbigliamento sportivo, ha vissuto numerose trasformazioni, l’ultima in ordine temporale lo scorso anno.
E quando uno pensa al Cammelli, non può fare a meno di pensare anche a Marianna Landi, l’attuale proprietaria del negozio. La sua storia infatti è legata a doppio filo a quella dello store.
“Ho iniziato a lavorare al Cammelli che era il 1996, praticamente venti anni fa – ci racconta Marianna – ancora il negozio non si trovava qui in piazza Curtatone e Montanara, ma era in corso Matteotti. La mia più grande soddisfazione è il fatto che alla fine ho iniziato come dipendente lavorando per la prima proprietaria dodici anni, altri quattro per l’altra titolare e sono ben cinque anni che il Cammelli è diventato mio. Mi rende molto orgogliosa poter proseguire il lavoro di chi prima di me ha creduto in questo negozio, di tenere aperto un locale storico del centro di Borgo”.
Quello che Marianna ha fatto però non si è limitato a prendere in mano il Cammelli e continuare a vendere oggetti sportivi, ma ha cercato di rinnovare tutto, a partire dai locali fino a creare una pagina Facebook che in poco tempo ha raggiunto i mille “mi piace”. “Rinnovarsi è la base quando si ha un negozio. Se non lo si fa il rischio è di perdere tutto. La pagina Facebook mi permette di condividere l’ultimo arrivo in negozio o qualche promozione in tempo reale anche solo con una foto, o con uno stato di poche righe. Pensa che l’hanno scorso ho deciso di fare una prova, scrivendo sul social network che per due giorni ci sarebbe stata una promozione in cui chi fosse passato dal negozio per un acquisto avrebbe ricevuto un ulteriore 10% di sconto sulla merce venduta. In due giorni ho raddoppiato il volume di vendite che avevo nei giorni precedenti. Senza volantini, senza manifesti, semplicemente scrivendo un paio di volte della promozione su Facebook. Una cosa incredibile. Proprio per questo mi rendo conto che anche se non è semplicissimo, e si rischia a volte di sbagliare, rinnovarsi è fondamentale, per questo penso anche di aprire al più presto un profilo Instagram”.
Altro aspetto fondamentale, soprattutto per un locale aperto da più di quarant’anni, è quello dei clienti. “Sono molti gli affezionati che vengono da anni a comprare. E non importa che tra Outlet e Gigli la concorrenza sia diventata sempre più forte, ho sempre questo ‘zoccolo’ di persone che vengono perché sanno che per qualsiasi problema possono rivolgersi a me. Qui posso fare una cosa che nella grande distribuzione non possono ancora fare, cioè seguire il cliente anche dopo il suo acquisto, per qualsiasi cosa anche nei giorni successivi.”
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 aprile 2016