Carabinieri in festa per la “Virgo Fidelis” a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Come ogni anno si è celebrata a Borgo San Lorenzo, promossa dalla Compagnia dei Carabinieri, la festa patronale dell’Arma, la “Virgo Fidelis”, che Papa Pio XII volle fissare per il 21 novembre, data significativa per i Carabinieri, in quanto ricorrenza della battaglia di Culquarlber, per i cui esiti l’Arma fu insignita della seconda medaglia d’oro al valor militare: combattuta per tre mesi in Africa Orientale, dal 1° Battaglione Carabinieri Mobilitato.
Episodio ricordato dal Maggiore Michele Arturo, comandante della Compagnia mugellana, durante il suo intervento al termine della Santa Messa, concelebrata nella Pieve di San Lorenzo dal pievano Don Luciano Marchetti insieme a Don Antonio Lari e a Don Cristian Comini, parroco di Luco di Mugello, e animata dai canti del “Semplicemente Coro”, con all’organo Marilisa Cantini.
Il Maggiore Arturo ha ringraziato i numerosi presenti, le tante associazioni e gli altri Corpi, Polizie Municipali, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, i sindaci e gli amministratori locali che hanno condiviso questo momento di festa con i Carabinieri. E si è riferito alle parole dell’omelia del pievano, sottolineando lo spirito di donazione e di abnegazione che caratterizza l’azione dei componenti dell’Arma. Arturo ha ricordato anche la “Giornata dell’Orfano”, istituita nel 1996, in favore degli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri assistiti dall’ONAOMAC (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri), momento di ricordo e di vicinanza alle famiglie dei colleghi scomparsi. Un rinfresco nella sede della Compagnia ha infine concluso la giornata di festa.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 novembre 2019