• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica
Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti
Dispetti & Irriverenze – Sindaci in cucina
Progetto Polis di Poste, i sindaci mugellani: “Occasione unica per centri piccoli e frazioni”
Le iniziative della “Settimana contro il bullismo” a Scarperia e San Piero
Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”
Iniziative parrocchiali a Dicomano e San Godenzo
Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso
Anche a Vaglia i neolaureati potranno presentare le loro tesi nei locali comunali
L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

Carlo Zanieri nel team del progetto “I-Conn” per un’amministrazione più presente

Posted On 29 Lug 2016
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: azienda sanitaria, Barberino di Mugello, documenti, fusioni, Galliano, INPS, Mugello, Tecnol
Prima prova del sistema I-Conn

Prima prova del sistema I-Conn

BARBERINO DI MUGELLO – Anche l’ex sindaco di Barberino Carlo Zanieri fa parte del team di ricercatori che ha sviluppato il progetto I-Conn; uno sportello interattivo da remoto nato nella provincia di Trento.
“Dopo il mio mandato da sindaco – racconta Carlo Zanieri – sono tornato alla Tecnol, l’azienda di Galliano dove ero dipendente come responsabile del sistema informatico. Poco tempo dopo però l’azienda ha chiuso ed io sono rimasto disoccupato”.Carlo Zanieri

Fortuna ha voluto che degli amici trentini, dopo aver saputo che Carlo aveva perso il lavoro, gli abbiano proposto di presentare curriculum a “Nitida immagine”, l’azienda che ha creato il progetto, e grazie anche alla sua esperienza nella pubblica amministrazione, è entrato a far parte del team.
I-Conn, infatti, si inserisce nel processo di riforma istituzionale avviato in Trentino attraverso le fusioni dei comuni e si pone gli obiettivi di facilitare il rapporto tra cittadini ed amministrazioni pubbliche, portare servizi anche in frazioni o paesi decentrati e lontani dalle sedi amministrative principali, abbassare i costi di alcuni servizi e migliorarne la qualità.

Si tratta di uno sportello informatico per la consultazione e distribuzione di certificati, documenti e pratiche amministrative, arricchito dalla possibilità per il cittadino di accedervi con una semplice scheda anagrafica come la tessera sanitaria, di parlare in videoconferenza con gli uffici interessati, qualunque sia la distanza chilometrica che li separa: il rapporto umano, il confronto diretto tra utente e pubblico funzionario, quindi, non passa in secondo piano ma trova una nuova modalità, più veloce e al passo con i tempi, per esprimersi. Oltre a ciò, I-Conn permette di razionalizzare i servizi, estendendone anche l’orario di erogazione, in “modalità self”, e di conciliare così al meglio i tempi di lavoro e personali. “Questo progetto – continua Zanieri – può essere applicato benissimo in Mugello che ha comuni con frazioni lontane dalle sedi dell’amministrazione, come ad esempio Galliano, o comuni che sono stati fusi fra loro, come Scarperia e San Piero. Con costi che indicativamente variano intorno ai 50.000 €, si riuscirebbe a creare un servizio che in brevissimo tempo verrebbe ripagato sia in termini monetari che di servizio alla popolazione”.

Il passo successivo sarà la creazione di una vera e propria “stanza del cittadino”, dove cioè l’utente, oltre che ai servizi comunali, potrà accedere alle pratiche di Inps, Azienda sanitaria, Motorizzazione civile e di tanti altri enti e istituti. “Sono stato assunto per il progetto come esperto del linguaggio Java – racconta l’ex sindaco – e mi sono reso conto quanto la mia esperienza in politica mi tornasse utile in questo frangente, nonostante continui a pensare di essere un informatico con la passione per la politica e non viceversa, mi sono reso conto che l’esperienza come primo cittadino si è rivelata ancora una volta un’esperienza preziosa”.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 luglio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Ex giocatore della Fortis Juventus viene comprato del Chievo Verona

Next Story

[VIDEO] Deltaplano in volo da monte Altuzzo

Post collegati

0

A1. Giovedì notte chiusure per lavori. Tratto e caselli interessati

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
2

Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario

Posted On 30 Gen 2023
, By Redaz2
0

FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy