Causa un incendio in un bosco a Mantigno (Marradi). Denunciato
MARRADI – I Militari della Stazione dei Carabinieri Forestale di Palazzuolo sul Senio sono intervenuti per un incendio boschivo in località Godivenzola Ravale, frazione di Campigno nel Comune di Marradi. Il fuoco ha interessato una vasta area di circa 17.850 metri quadrati di bosco. Per la velocità di propagazione delle fiamme e per la tipologia del territorio, sono stati utilizzati due elicotteri in convenzione con la Regione Toscana, che avevano coadiuvato le operazioni di spegnimento delle squadre a terra di Vigili del fuoco e volontari AIB.
I militari hanno eseguito rilievi e sopralluoghi miranti a verificare il punto di partenza dell’incendio, individuandolo in un sito di combustione di residui vegetali, realizzato sul terreno. Nella stessa area erano in corso la potatura ed il taglio di arbusti e vegetazione infestante.
I Carabinieri forestali hanno acquisito tutte le informazioni utili dal personale intervenuto nello spegnimento e dal proprietario del terreno interessato dal passaggio delle fiamme, che ha spiegato ai militari come il terreno fosse condotto ad uso gratuito da un’altra persona. Interpellato quest’ultimo, affermava di non essersi accorto dell’evento ma balzava agli occhi dei militari un ciuffo di capelli bruciati sulla fronte, gli abiti sporchi di fuliggine e numerosi graffi sulle gambe e sulle braccia, segni evidenti del fatto di essere stato a contatto con il fuoco e tra l’altro, teneva in mano una roncola atta alla potatura e al taglio di arbusti e vegetazione infestante.
L’uomo è stato dunque denunciato all’AG perché, bruciando un cumulo di residui vegetali derivanti dalla potatura e dal taglio di arbusti e altra vegetazione infestante, in periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi, senza rispettare le norme e le precauzioni previste per la prevenzione degli incendi boschivi, incurante del vento e delle condizioni di secchezza della vegetazione e del materiale al suolo, aveva causato colposamente un incendio boschivo. E’ stato anche elevato a suo carico, in connessione con il reato, un verbale amministrativo di 240 euro.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 settembre 2021