Cena di solidarietà per il centro CUS di Borgo San Lorenzo: una serata di emozioni e generosità
SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato 7 dicembre, il campo sportivo GS Scarperia ha ospitato un evento speciale dedicato alla raccolta di fondi per il centro CUS di Borgo San Lorenzo, che si occupa di proporre programmi educativi e attività per disabili. La serata, che ha visto la partecipazione di circa 200 persone, è stata un successo grazie alla generosa collaborazione di numerosi sponsor e volontari.
L’evento si è svolto in un’atmosfera conviviale e ricca di spirito comunitario, con l’apporto fondamentale di enti e aziende locali. La location è stata messa a disposizione dal GS Scarperia, mentre l’aperitivo è stato offerto da “The Wall”. I partecipanti hanno potuto gustare l’acqua gentilmente fornita da Acqua Panna, il vino offerto da F.lli Lisi, ed assaporare i crostini preparati grazie alla collaborazione di “Alimentari Luca Parrini” e del ristorante “La Bisboccina”. Gli antipasti sono stati preparati da “Lorini”, mentre il pane è stato offerto dal “Forno Fioravanti”. La fornitura di materie prime per i tortelli è stata garantita dall’Azienda Agricola Catelaccio. Per il dolce e il caffè si sono occupati il “Bar Italia” e il bar del campo sportivo GS Scarperia, rispettivamente.
Non solo cibo e bevande: la serata è stata arricchita da un ampio supporto da parte di realtà locali, che metteranno a disposizione la loro professionalità e il loro tempo. Un ringraziamento speciale va alla Palestra Gymnasium, per le attività motorie, e alle Piscine Borgo San Lorenzo, che hanno offerto attività in acqua. Anche la “Compagnia delle Formiche” ha contribuito con uno spettacolo teatrale, mentre il “Latin Lab” ha proposto balli latini e caraibici. Marta Manetti e la “Ludoteca 1,2,3 Stella” hanno tenuto un laboratorio di pittura, e “Vision Ottica Bonon” ha realizzato un servizio fotografico per immortalare i momenti della serata.
La lotteria, organizzata con il supporto del “Forno Conti”, del “Forno Fioravanti”, del “Palagiaccio” e di “Poggio al Farro”, ha aggiunto un ulteriore momento di entusiasmo e partecipazione. La serata è stata inoltre arricchita dalla presenza dei sindaci di Scarperia e San Piero, Federico Ignesti, e di Borgo San Lorenzo, Leonardo Romagnoli, che hanno voluto esprimere la loro vicinanza a questa importante iniziativa.
La serata è stata soprattutto un momento di condivisione e divertimento, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani. I ragazzi della squadra juniores del GS Scarperia hanno dimostrato grande impegno e dedizione, mettendosi a disposizione per servire e accogliere gli ospiti. Un gesto che ha testimoniato il valore della solidarietà e dell’impegno per la comunità.
“È stato emozionante vedere tanti ragazzi giovani partecipare attivamente e con entusiasmo a questa iniziativa”, hanno commentato gli organizzatori. La serata è stata un chiaro esempio di come, unendo le forze, sia possibile creare un impatto positivo sulla comunità. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti i partecipanti e ai donatori, che hanno reso possibile il successo dell’evento.
Per chi volesse contribuire ulteriormente, è possibile effettuare una donazione al Centro CUS di Borgo San Lorenzo con un bonifico all’IBAN IT76 N030 6909 6061 0000 0078 091, intestato ad Arca Cooperativa Sociale. Si invita a inviare i propri dati (denominazione, indirizzo, codice fiscale e e-mail) per ricevere la ricevuta fiscale.
Un ultimo ringraziamento è andato anche all’Avis di Scarperia e San Piero, che quest’anno ha deciso di dare il proprio contributo al CUS. È stata una serata davvero speciale, in grado di unire comunità, imprese e cittadini per una causa importante, lasciando un segno indelebile nella memoria di tutti i partecipanti.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Dicembre 2024