Centodieci anni di attività per la sanpierina “Lisi Alfredo & figli”
SCARPERIA E SAN PIERO – La Lisi Alfredo & Figli festeggia quest’anno ben 110 primavere.
Tante ne sono trascorse da quel lontano 1911 quando a Firenze, fra un lustro da capitale e l’avvio di imponenti opere urbanistiche quali i viali di circonvallazione, un intraprendente personaggio di nome Alfredo Lisi, dal piccolo borgo di Montelupo, suo paese natale, decise di spostarsi in Mugello e più precisamente a San Piero a Sieve. Nel paese di adozione convolò a nozze con la giovane Italia Gensini e sempre a San Piero a Sieve in Via Della Stazione con tanti sacrifici ma con una buona dose di imprenditorialità dette inizio ad una attività di commercio, attività poi sviluppata ed ampliata nel corso degli anni ma che ancora oggi porta con orgoglio il suo nome e risiede sempre dove è stata concepita.
Alfredo e la moglie Italia iniziarono la loro piccola impresa con la commercializzazione di generi alimentari, coloniali, per l’agricoltura e l’edilizia di vario genere sotto la prestigiosa insegna,“Lisi Alfredo“.
L’attività è stata portata avanti dai figli e successivamente dai nipoti con passione e spirito di dedizione al lavoro, uscendo indenne e rafforzata anche dai due conflitti mondiali, si è ampliata nel corso degli anni ed è costantemente cresciuta fino a raggiungere nei nostri giorni, una posizione di riferimento a livello locale mugellano, ma anche provinciale e regionale nel settore di proprio riferimento ove opera con successo e professionalità.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Novembre 2021