Chi-ma e Cre@bit lanciano BNI Mugello
MUGELLO – La nota azienda del settore lavanderia Chi-ma Florence Spa e la Cre@bit Srl, che si occupa di assistenza informatica, supporto sistemistico e sviluppo di software, hanno organizzato oggi 18 novembre 2016 dalle 17.30 alle 19.30 la presentazione del progetto “BNI Mugello” per “condividere i segreti del BNI per incrementare i tuoi affari grazie al marketing del ‘passaparola’”, dice la lettera d’invito che è stata mandata a tante realtà imprenditoriali e liberi professionisti locali.
“BNI è una società americana che costruisce sui territori nazionali dei capitoli su gruppi d’azienda – dice Marco Turri amministratore unico di Cre@bit – la particolarità è che nessuna azienda fa una professione uguale all’altra, questo comporta che si deve creare tra questi imprenditori dei meccanismi di fiducia che permettono di scambiare referenze diverse, tipo la nota Linkedin”. “La prima cosa che si instaura è la fiducia all’interno del gruppo – aggiunge Margherita Del Campana, collaboratrice di Turri – quindi non rimane quel marketing che puoi avere attraverso i social network, ma è uno fatto di persone”.
Infatti ogni azienda che farà parte del progetto avrà un solo obbligo, quello di fare un incontro settimanale a frequenza obbligatoria, di solito il sabato mattina tra le 7.00 e le 9.00, in cui ogni realtà racconterà la sua attività al gruppo o ad eventuali ospiti che si vogliono aggiungere al capitolo o che vengono invitati per conoscerlo. “La cosa che mi ha convinto a portare questo progetto nel Mugello – dice Turri – è che non è un multi-level. Io pago solo una quota annuale e non devo poi dare alcuna percentuale su un eventuale fatturato per un cliente avuto grazie alla struttura BNI. Noi come Cre@bit facciamo parte del capitolo BNI Firenze e ci siamo trovati molto bene: nel giro di 4-5 mesi abbiamo avuto 20 contatti nuovi che si sono trasformati in 20 clienti nuovi. Per questo abbiamo deciso di proporre al Mugello, che ha un gran fermento di aziende e realtà molto evolute, anche se medio piccole, questo progetto”.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 novembre 2016