Cibi avariati nella mensa scolastica? Tanti ragazzi della scuola di Barberino hanno avuto disturbi
BARBERINO DI MUGELLO – Pasti di cattiva qualità alla mensa scolastica. Ce ne siamo lamentati tutti, durante il percorso scolastico. Cattivi, sì, ma non avariati. Ed invece, nella notte tra giovedì 26 e venerdì 27 novembre, molti studenti dell’isitituto comprensivo di Barberino di Mugello hanno accusato sintomi gastrointestinali che sembrerebbero causati, appunto, dai pasti consumati alla mensa. Ad avvertire l’amministrazione sono stati i genitori che hanno colto l’occasione per lamentarsi, ancora, della scarsa qualità dei pasti serviti.
“Di concerto – ha spiegato il sindaco Giampiero Mongatti – con la Direzione Didattica, ci siamo immediatamente attivati facendo le opportune segnalazioni alla Asl ed all’azienda che fornisce i pasti alle quali seguiranno tutte le verifiche per stabilire quali siano le eventuali responsabilità. Le famiglie saranno puntualmente aggiornate sugli sviluppi della vicenda”.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Novembre 2020
Anche all’asilo privato ci sono stati gli stessi problemi ieri … si pensa al pollo … tanti bambini sono stati male
Un tempo, non molto lontano, la Scuola di Barberino aveva la propria cucina che provvedeva egregiamente al servizio mensa. La cucina venne smantellata perché gli amministratori del tempo ebbero l’idea di creare un centro cottura intercomunale con sede a Borgo San Lorenzo. Oltre a Borgo (naturalmente) aderì soltanto Barberino ma nessuno degli altri Comuni. Successivamente, i NAS, a seguito di una verifica, rilevarono che il centro cucine di Borgo non era sufficientemente dimensionato per servire i due Comuni e così Barberino fu costretto a restarne fuori. Da quel momento, non avendo più una sua cucina, la Scuola di Barberino si trova nella necessità di servirsi di catering privati, tutti distanti dal proprio territorio. Mal voluto, dice un proverbio, non è mai troppo. Ed il troppo sembra essere arrivato proprio in questi giorni.