Cibo da asporto, nuovi servizi di ristorazione per il lago di Bilancino
BARBERINO DI MUGELLO – “Possibile che a Bilancino non ci sia modo neppure di prendere un gelato?”: osservazione assai frequente tra i frequentatori del lago mugellano. Magari non del tutto vera, vista la presenza del Bahia da una parte, e della Bottega di Bilancino dall’altra. Ma sicuramente la forte carenza di servizi -dalla ristorazione ai servizi igienici- è uno degli annosi problemi del lago.
Adesso però qualcosa si muove. E da questo fine settimana, in quattro diverse zone del lago di Bilancino troveranno posto, per tutta l’estate, dal venerdì alla domenica, cinque banchi attrezzati per la somministrazione di cibo e bevande da asporto.
Due le postazioni all’Andolaccio, e una ciascuna nei pressi della spiaggia di Cavallina, nella zona Moriano-Fangaccio e a Nebbiaia -il parcheggio sotto Latera-, dove si potrà trovare da mangiare e da bere.
“E’ una sperimentazione -nota il vicesindaco e assessore al turismo Sara Di Maio, e abbiamo voluto accelerare alcuni progetti per dare nuovi servizi all’utenza del lago. Vista la situazione, quest’anno ci attendiamo presenze ancor più numerose sul lago. Siamo vicini a Firenze, è un luogo dove puoi prendere una giornata di stacco spendendo poco, i posti sono molto belli , e consentono di respirare nella natura, di fare passeggiate, di andare in bicicletta o in canoa. Inoltre quest’anno abbiamo avviato una manutenzione dei luoghi, con il taglio dell’erba e la sistemazione del verde. Serviva dunque dare anche un servizio di somministrazione di cibo. Non sono ancora concessioni, servizi stabili, ma cinque parcheggi fuori mercato, assegnati con bando. Ci potrà servire come esperienza e verifica anche per definire poi i servizi fissi e strategici. E averli collocati in zone diverse consente di facilitare l’utilizzo delle varie sponde, evitando anche anche affollamenti eccessivi”.
Fabrizio Bogani, del Bahia, ha sempre auspicato una pluralità di soggetti e di servizi turistici per lo sviluppo del lago e gli chiediamo un commento. “Quest’anno -nota- il lago è tenuto molto meglio e questa amministrazione comunale sta muovendosi bene e ha dato una svolta, in attesa di mettere mano ai progetti definitivi di sviluppo turistico del lago. Sono convinto che i chioschi non facciano parte dell’idea di sviluppo di Bilancino, ma ritengo che quest’anno siano una buona toppa, un servizio per i tanti che adesso non possono andare al mare, e una soluzione temporanea per certe zone, dove attualmente non è possibile mettere in atto progetti più stabili”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Giugno 2020