• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
DAI LETTORI – Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa
“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli
FOTONOTIZIA – Fiori e mare per la quarantaduesima edizione dell’Infiorata di Scarperia
“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello
“La forza liberante del sapere”, Rosy Bindi ricorda don Lorenzo Milani, “uomo inquieto assetato di assoluto”
Gli “Amici della Comunità di Sant’Egidio” regalano a Mattarella un quadro di Barbiana
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Essere tra le braccia di Dio
I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo
XXII Marcia di Barbiana. Mattarella ricorda “Don Milani e la sua scuola come leva per contrastare la povertà”
Alla Fiera Agricola Mugellana un’asta di beneficenza per le vittime dell’alluvione

Comune di Scarperia e San Piero in regola con i pagamenti, non dovrà accantonare risorse

Posted On 23 Feb 2023
By : Nicola Di Renzone
Comment: 0
Tag: Federico Ignesti, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – In data 20 febbraio 2023 il Comune di Scarperia e San Piero ha approvato in seduta di Giunta la delibera in cui si prende atto che, anche per l’anno 2023, il Comune non è soggetto all’obbligo di istituire il Fondo Garanzia Debiti Commerciali.

Il mancato obbligo di istituzione del suddetto Fondo attesta che l’ente pubblico non solo paga entro la scadenza i debiti commerciali verso le aziende ma lo fa addirittura con un anticipo di 15 giorni rispetto ai termini fissati dalla normativa vigente a livello nazionale ed europeo.

Il Fondo Garanzia Debiti Commerciali (FGDC) è stato introdotto con la legge n.145/2018 al fine di controllare e monitorare il rispetto dei tempi di pagamento per la Pubblica Amministrazione Italiana, fissando entro il termine di 30 giorni dalla data dell’emissione, i tempi di pagamento delle fatture commerciali, salvi diversi accordi contrattuali stipulati che, comunque, non devono prevedere il superamento del limite di 60 giorni.
L’obbligo di istituzione del Fondo, che deve essere deliberato entro il 28 febbraio di ogni anno, sorge nel caso in cui l’ente pubblico non rispetti i termini di pagamento stabiliti dalla legge, e comporta il blocco delle risorse spendibili, anche in caso di bilancio provvisorio, vincolandolo così nella capacità di spesa.

Il Comune di Scarperia e San Piero per l’anno 2022 ha pagato un importo totale annuo di poco superiore ai 9 milioni di fatture commerciali verso aziende, con un anticipo di 15 giorni rispetto ai termini fissati dalla normativa nazionale (d.lgs. 231/2002) ed europea (Legge 37/2019).

Come dichiara il Sindaco, Federico Ignesti, con delega al Bilancio “ Siamo soddisfatti di non dover istituire anche per quest’anno il Fondo Garanzia Debiti Commerciali, in quanto una buona gestione contabile e tributaria dell’ente ci permette di essere in pari con i pagamenti verso terzi e, soprattutto, ci consente di non bloccare la spesa corrente per le manutenzioni, gli investimenti e per calmierare i costi dei servizi pubblici, tipo quelli scolastici per gli asili e la mensa. Inoltre, l’efficienza dei pagamenti anticipati e perfettamente in linea con le scadenze stabilite dalle normative ci facilita anche nel rapporto con le aziende che vedono pagato il loro lavoro, senza ritardi. In questi ultimi anni sono state molte le problematiche economiche subite dalle aziende dovute prima alla pandemia, all’inflazione, al caro benzina, al caro energia, quindi il fatto che il nostro Comune abbia avuto la liquidità necessaria per far fronte a tutte le spese è un beneficio per tutto il territorio.”

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Febbraio 2023

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Biblio Game day and night”. A Vicchio giochi da tavolo, di ruolo e con le carte

Next Story

8 marzo ed oltre… a Barberino un mese dedicato alle donne

Post collegati

0

FOTONOTIZIA – Fiori e mare per la quarantaduesima edizione dell’Infiorata di Scarperia

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Lavori in corso a Scarperia, “Ponte al sasso” chiuso per asfaltatura

Posted On 25 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Al Cinema Garibaldi di Scarperia la presentazione del progetto “Libera il pensiero” della scuola media

Posted On 24 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Sarà “il mare” il tema della 42^ Infiorata di Scarperia

Posted On 23 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy