• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl
La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello
Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN
Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart
Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni
Autovelox, la Metrocittà fa cassa con le multe sulle nostre strade

Comune di Vicchio: tra lavori terminati ed altri in corso

Posted On 20 Ott 2017
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: Barbiana, caselle, lavori pubblici, vicchio

Lavori-pubblici-Vicchio

VICCHIO – Tanti i cantieri, tra quelli da poco terminati e quelli che vedono lavori in pieno svolgimento a Vicchio, ma tutti improntati sul miglioramento della viabilità, il risparmio energetico e l’efficientamento delle realtà già esistenti.
Tra i lavori terminati da sottolineare la conclusione del consolidamento del cedimento di viale Mazzini, che ha portato all’inserimento di 80 micropali di 12 metri circa che stabilizzano la zona di viale più soggetta a deformazioni derivanti dal sottostrato argilloso. L’intervento, terminato nello scorso mese di settembre, ha avuto un costo complessivo di 150.000 €. Importante anche l’efficientamento energetico della scuola dell’Infanzia “Montessori” (grazie al contributo del fondo Kioto): sono stati così montati 120 pannelli fotovoltaici per una produzione di energia elettrica di 33 kWp e sostituite 150 plafoniere normali con lampade a led (consumo abbattuto da 11.3 kW a 4.3 kW: con risparmio energetico del 65%). Attualmente dunque, la Scuola Montessori produce più corrente di quella che consuma, con quella in eccesso reimmessa nella rete con un recupero progressivo per il Comune. Il costo dell’investimento è stato pari a 85.000 €.
Ma per due opere terminate sono numerose quelle in corso e, se questo ha portato ad alcuni disagi per i cittadini, tutti vanno comunque letti in un quadro di miglioramento dell’esistente. Tra questi si segnalano il completamento della Rete di Teleriscaldamento con allaccio della Scuola Montessori e della palestra comunale alla Centrale a Biomassa (anche questo intervento realizzato nel quadro del fondo Kioto). Il costo dell’intervento, che dovrebbe chiudersi entro dicembre di quest’anno, sarà di 144.000 €.
“Questo intervento, attraverso la posa di circa 800 metri di nuova rete con conseguenti allacci – spiega l’assessore ai lavori pubblici Angelo Gamberi – completa la rete di teleriscaldamento che serve tutti i locali pubblici del Comune: scuole, uffici, biblioteca, teatro.”
Importante, anche, la realizzazione della nuova area giochi ai “Giardini del Sole” con l’installazione in corso di altalena, scivolo. cavallino, giostra. I lavori, effettuati in economia con il personale comunale, saranno completati sabato prossimo, 21 ottobre. Spesa per acquisto giochi 10.000 €. Sono inoltre in via di realizzazione nuovi marciapiedi e asfalti in via Roma, via Catastini, via Trento, piazza don Milani, il cui termine è previsto entro fine novembre, per un investimento di 150.000€. A livello di asfaltature sono state recentemente completate quelle di via Piave, il piazzale antistante la Palestra Comunale, le frazioni di Cistio, Caselle, Barbiana, Casole, Arliano ed in previsione c’è quella di Pesciola. Anche questi lavori d’asfaltatura sono realizzati con mezzi e operai del Comune. Infine proseguono i lavori di messa in sicurezza della rete d’illuminazione pubblica e di installazione di nuove lampade a led  – previsto un risparmio energetico di circa il 56%-, che prevede un investimento, concordato con l’azienda appaltatrice di 1.224.000 € che dovrebbe essere completato entro l’anno.
“Una serie di interventi importanti – conclude Gamberi – che vanno a migliorare l’efficienza e la sicurezza del nostro comune, riducendo i consumi di energia elettrica e di combustibili fossili e, quindi, immettendo nell’atmosfera meno anidride carbonica, causa prima dell’effetto serra.”

(Fonte: Ufficio stampa comune di Vicchio)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 ottobre 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La Misericordia di Barberino tra difficoltà e grandi risultati. Intervista al Governatore Anna Gianassi

Next Story

Progetto ALI – Autonomia, Lavoro, Inclusione -. Otto percorsi lavorativi già attivi in Mugello

Post collegati

0

Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

“Festa dei fichi secchi”, a Vicchio preparativi in corso

Posted On 21 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Per i 100 anni di don Milani, a Vicchio un’iniziativa di Cgil-Flc sul tema scuola

Posted On 17 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

A Vicchio un pranzo preparato con il cibo invenduto, contro lo spreco alimentare

Posted On 16 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. LUCIA PAGLIAI 27 Giugno 2018 at 8:08 Reply

    BUONGIORNO…LEGGO DEI LAVORI IN VICCHIO…..BENE…MI FA PIACERE…MA CONTEMPORANEAMENTE MI CHIEDO?…E GATTAIA?….LA MANUTENZIONE?….TAGLIO E POTATURA PIANTE,SEGNALATO PIU’ VOLTE….GIOCHI X BAMBINI CHE OCCORRONO MANUTENZIONE O SOSTITUZIONE….!!!!!….SIAMO IN ATTESA DI QUESTI SERVIZI ………GLI SPORTELLI DEL GAS SONO COPERTI DA ERBACCE E ROVI…..DOBBIAMO PULIRCELI DA SOLI X EFFETTUARNE LA LETTURA…..!!!…GRAZIE X L’ATTENZIONE…!!

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy