Confermate le agevolazioni per gli abbonamenti alle “corse scolastiche”
BORGO SAN LORENZO – Le domande per poter usufruire delle “corse scolastiche” dedicate alla scuola dell’Infanzia e alla scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di Borgo San Lorenzo dovranno essere presentate al Comune dal 17 Giugno al 13 Luglio. Questa la finestra temporale per poter richiedere l’abbonamento a quota agevolata per l’anno scolastico 2019/2020.
Riconfermate anche le riduzioni dedicate a chi usufruisce di un solo viaggio giornaliero, di andata o di ritorno e per quelle famiglie che hanno due o più figli che utilizzano il servizio.
Ricordiamo che le corse scolastiche di trasporto pubblico vengono svolte su tutto il territorio comunale grazie a linee e fermate prestabilite che tengono conto della suddivisione in zone assegnate ai vari plessi scolastici e degli orari delle scuole di ogni ordine e grado. Per gli alunni della scuola dell’infanzia il servizio dispone di un accompagnatore ed è organizzato annualmente sulla base delle richieste pervenute.
La richiesta dovrà essere consegnata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, dove è possibile reperire anche i relativi moduli. L’U.R.P. è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30, il giovedì anche dalle 14,00 alle 18,30. È possibile anche scaricare i moduli dal sito del Comune nella sezione modulistica – Ufficio Trasporti.
Prima dell’inizio dell’anno scolastico (nei primi giorni di settembre) dovrà essere esibita la ricevuta di avvenuto pagamento e ritirato l’abbonamento, se pervenuto, oppure, in caso di rinuncia dovrà esserne data comunicazione all’ufficio trasporti (U.O. Staff del Servizio Tecnico).
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 giugno 2019
Mentre per tutti i normali abbonamenti ai mezzi di trasporto, il nostro munifico, oculato, preveggente, generoso Stato Italiano concede la detrazione sulle imposte dei redditi, per il trasporto scolastico questo viene negato.
La spiegazione data dalle circolari dell’Agenzia delle Entrate, a giustificazione della negazione, ha dell’assurdo: agli abbonamenti al trasporto scolastico viene negata la detrazione per ragioni di equità tra i contribuenti.
Qualche “cervellone” del Ministero dovrebbe spiegarci la cosa.