Consegnate in Prefettura le onorificenze ai mugellani Cataldo e Fredducci
MUGELLO – Nell’ambito delle celebrazioni per il 75° anniversario della Repubblica Italiana, sono state consegnate stamattina in Prefettura quattro Medaglie d’Onore per i deportati nei campi di sterminio e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Capo dello Stato a coloro che si sono distinti per aver acquisito benemerenze nella propria vita lavorativa, in attività svolte a fini sociali e umanitari o per i lodevoli servizi svolti nelle carriere civili e militari. Con il titolo di Cavaliere, sono stati insigniti dell’onorificenza due mugellani: il vicchiese Maurizio Cataldo ed il borghigiano Giuseppe Fredducci.
Maurizio Cataldo è attualmente Maresciallo Capo dei Carabinieri e Comandante della Stazione Carabinieri di Vicchio. “Il Maresciallo viene visto dai cittadini di Vicchio – si legge nella nota della Prefettura – come un punto di riferimento, una figura che con equilibrio, correttezza e sensibilità ha saputo avvicinare le persone, ottenendo in cambio collaborazione e ammirazione”.
“Profondamente grato al Capo dello Stato per questa onorificenza – ha commentato il Maresciallo Cataldo su Facebook – e particolarmente fiero di svolgere la mia attività in mezzo a gente meravigliosa. Oggi non e’ un punto di arrivo ma uno stimolo ulteriore al servizio a favore della nostra comunità”.
Giuseppe Fredducci di Borgo San Lorenzo ha prestato la propria attività lavorativa come funzionario economico finanziario presso l’Ufficio Contabilità e Gestione Finanziaria della Prefettura di Firenze. Per molti anni ha svolto l’incarico di consegnatario del Centro Assistenza di Pronto Intervento (C.A.P.I.) del Ministero dell’Interno a Barberino del Mugello.
Andrea Pelosi
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 giugno 2021