Contributo di Bonifica, in arrivo gli avvisi di pagamento 2015
MUGELLO – Nelle prossime settimane arriveranno nella cassetta delle lettere gli avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica per l’anno 2015, con scadenza di pagamento 30 aprile. Un ritardo di qualche mese rispetto alla consueta scadenza di fine anno dovuto al lavoro svolto dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno di unificazione delle banche dati e di omogeneizzazione dei vecchi criteri di emissione. Gli importi, calcolati ancora sulla base dei vecchi Piani di Classifica, non avranno variazioni sensibili. I consorziati riceveranno quindi un solo avviso per tutte le proprietà con medesima intestazione ricadenti nel comprensorio, esse siano in Mugello, nel Chianti, in Valdelsa, in Valdisieve, nella Piana fiorentina, a Prato o Pistoia. Inoltre per quanto riguarda i contributi riferiti a comproprietà, per la deduzione dei redditi a fini fiscali, verranno emessi avvisi distinti per differenti aggregazioni di proprietari. Uno stesso soggetto potrebbe ricevere più di un avviso di pagamento, ma ciascuno sarà riferito a situazioni di proprietà diverse fra loro per composizione delle intestazioni.
Per quanto riguarda l’aspetto di deducibilità degli importi, questa volta pur trattandosi di un contributo 2015, saranno detraibili solo nelle dichiarazioni dei redditi relativi al 2016, che saranno compilate nel 2017.
Dal punto di vista dei servizi ai consorziati, il Consorzio mette a disposizione il numero verde 800 672 242, da lunedì a venerdì 9.30/12.30 e giovedì 15.00/17.00, l’email contributi@cbmv.it, la PEC info@pec.cbmv.it, il Fax 0573 975281 e, per il Mugello, lo sportello territoriale di Borgo San Lorenzo in via Togliatti 45. È stato inoltre esteso a tutte le posizioni contributive il servizio online Icatasto utile per la visualizzazione completa e la ristampa dell’avviso oltre che per avere poi una attestazione di pagamento, accessibile alla pagina www.cbmv.it/contributi-di-bonifica.
“La prossima importante sfida del Consorzio – spiega il presidente Marco Bottino – sarà l’elaborazione del nuovo Piano di Classifica secondo le linee guida regionali che permetterà di uniformare ed estendere la contribuenza secondo nuovi indici di beneficio, parametrati su tutto il comprensorio “.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 aprile 2016