Contrordine. Sul tratto toscano verso Casola ci sono ancora limitazioni al traffico
PALAZZUOLO SUL SENIO – Nella tarda serata di venerdì 9 Giugno l’ufficio turistico di Palazzuolo sul Senio tramite i suoi canali social ha dato questa notizia:
“Palazzuolo Sul Senio è raggiungibile, a partire dal 10 Giugno anche arrivando da Casola Valsenio. A partire da SABATO 10 GIUGNO la strada Provinciale 306 sarà percorribile a tutti, compreso il tratto interessato dalla “frana delle Case Bruciate”. Lungo tale tratto, e altri elencati nell’ordinanza, vigera’ il limite massimo di velocità a 30 km/h, con senso unico alternato tramite semaforo stradale, senza limiti d’orario.”
In realtà, il sindaco Moschetti spiega che il cambiamento vige per la parte di strada tra Casola e Misileo, sul versante romagnolo, e che invece sul versante toscano sono al momento rimaste le limitazioni di orario e di peso per i veicoli (transitabile dai residenti fin dal 2 Giugno e con orario 6-20, qui l’articolo). Inoltre, essendo ancora in corso dei lavori, ci possono essere delle attese di circa dieci minuti in corrispondenza dei cantieri. Ma anche sull tratto toscano i lavori per il ritorno alla normalità vanno avanti, e una notizia importante è rappresentata dal fatto che i camion destinati a servire le attività palazzuolesi possono già passare in deroga alle imitazioni di peso, in determinati orari e scortati dalla Protezione Civile.
Insomma, spiega Moschetti, anche la Città Metropolitana di Firenze sta facendo un ottimo lavoro. E la carreggiata viene consolidata, con un intervento da 20 mila euro al metro, grazie a pali lunghi 15 metri, inseriti nei messi per 8 metri riempiti con un materiale speciale e poi collegati tra loro. Tutti passi verso la normalità. Moschetti sottolinea un altro aspetto: “C’è stata grande difficolta anche a trovare i pali, e in questo caso c’è stato un esempio di efficienza da parte del dirigente Carosella, è stata brava”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Giugno 2023