• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Luco. Affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette
FOTONOTIZIA – La benedizione degli animali a Firenzuola
La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente
FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”
Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate

Coppa Italia Velocità al Mugello Circuit, i risultati del 4° round

Posted On 08 Lug 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: CIV, Mugello Circuit, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Mattinata bagnata al Mugello Circuit per il quarto e penultimo round della Coppa Italia dopo un sabato torrido. I piloti si sono dovuti misurare con una pista bagnata fino alla pausa. Le gare pomeridiane sono state invece tutte su pista asciutta. I piloti verificati sono stati ben 385 fissando il nuovo record stagionale con moltissimi debuttanti.

Pirelli cup

Fabrizio Lai conquista la pole position del sabato nella 600 monogomma Pirelli. Domenica, su pista bagnata, scatta dalla prima casella della griglia e mantiene la prima posizione per i primi tre giri, poi in due giri viene passato da Andrea Tucci per poi ripassarlo. Nella seconda metà di gara è bagarre tra Tucci e Yuri Menchetti. Passano sotto la bandiera a scacchi Yuri Menchetti che vince su Andrea Tucci per soli 15 millesimi, il poleman Fabrizio Lai arriva terzo a 1.794 secondi, tutti e tre su Yamaha. Stefano Boselli, Emanuele Viglieno, Yuri Menchetti e Gabriele Fuco sono i primi nelle rispettive categorie Diablo, Diablo Rosso, Superbike e Supercorsa.

Gara sprint su 5 giri nella categoria 1000 a seguito di una bandiera rossa e ben 10 piloti non riescono a rischierarsi in griglia. Pole conquistata da Marco Marcheluzzo che si posiziona in terza posizione al secondo start. Vince il poleman con 270 millesimi di vantaggio sul secondo Alessio Terziani entrambi su Yamaha. Terzo Doriano Vietti Ramus su Suzuki. Michele Toccoli, Marco Marcheluzzo e Doriano Vietti Ramus sono i primi nelle rispettive categorie Diablo Rosso, Superbike e Supercorsa.

Dunlop cup

Nel trofeo monogomma Dunlop 600 Alessio Corradi ottiene la pole position davanti ad uno scoppiettante Giampiero Scopetani della categoria naked. Vince Giovanni Altomonte dopo aver tallonato fino all’ultimo giro Giordano Travagliati che arriva secondo al fotofinish distaccato di 0.095 secondi entrambi su Yamaha. Marco Passarelli è terzo su Honda. Primo nel Trofeo Italia Naked Nicola Ruggiero su MV Agusta.

La categoria 1000 è la prima gara su pista asciutta. L’ex campione italiano Superbike firma la pole position di categoria. In gara Norino Brignola torna alla vittoria in sella alla sua Yamaha precedendo il vincitore della Sprint Race Matteo Milanese su Suzuki che in volata ha battuto Raffaele Rubino pilota Kawasaki. Primo nella Master Cup è Harald Lantschner su Kawasaki.

Amatori

I vincitori del week end sono, nella 600 Base, il francese Joey Lubrat (Yamaha) che si è imposto sia in gara 1 sia in gara 2; Francesco Alagna (Yamaha) nella 600 Avanzata; Carlo Corsini (Yamaha) nella 600 Pro; Giuseppe Marsella (Ducati) nella 1000 Base A; Christian Cippitelli (Suzuki) nel Rookies Challenge – 1000 Base B; Alessandro De Momi (BMW), anch’egli autore di una doppietta nella 1000 Avanzata e, infine, Gianluca Baratto (Yamaha) nella 1000 Pro.

Va al sedicenne francese Joey Lubrat (Yamaha) gara uno 1 600 Base. Il transalpino conduce praticamente dall’inizio alla fine ma deve guardarsi le spalle da altri due giovani piloti, il lombardo Roberto Bellebono (Kawasaki), 20 anni, e il siciliano Giovanni Calvo (Honda), 24 anni. Serrata la lotta per la piazza d’onore, andata a Bellebono anche a causa di un lungo di Calvo alla San Donato, al penultimo giro. E’ del nuovo capoclassifica (il precedente, Nicola Crestanini (Yamaha), deve abbandonare per un problema tecnico) il giro più veloce in 2’00”1, migliore della pole di Lubrat.

Un week end che difficilmente il sedicenne Lubrat dimenticherà, infatti dopo la pole e la vittoria in gara uno, si è ripetuto anche nell’appuntamento domenicale. Il pilota della Borgogna ha preso la testa della corsa al terzo giro incrementando sempre il vantaggio, sino a chiudere con oltre sei secondi su Alessandro D’Ancona e ancor più sulla wild card Loris La Farciola entrambi su Yamaha. Ai fini del campionato non prendendo punti La Farciola, terzo è giunto Alessandro D’Antonio, al miglior piazzamento stagionale. Fuori causa gli altri tre uomini di alta classifica e cioè Calvo, Bellebono e Crestanini.

Finale al cardiopalma per la classe 600 Avanzata/Pro per la serie di sorpassi e controsorpassi fra tre protagonisti indiscussi: Carlo Corsini, Vincenzo Ostuni e Salvatore Torrisi, tutti su Yamaha, che dopo una battaglia durata l’intera gara hanno chiuso in sequenza, racchiusi in soli 35 millesimi. Il primo della classe Avanzata che, com’è noto, corre insieme alla Pro, ma ovviamente con classifica separata, è stato Francesco Alagna che ha preceduto Mauro Cocchi entrambi su Yamaha. Completa il podio della categoria Corrado Fornari (Kawasaki).

Secondo appuntamento dei tre in calendario per il Rookies Challenge che si corre all’interno della classe 1000 Base B con vittoria andata al poleman Christian Cippitelli (Suzuki) che ha preso subito in mano le redini della gara e non le ha più mollate fino alla bandiera a scacchi. Alle spalle del romano, con un ritardo di quasi dieci secondi, terminano Damiano Pipicella (Yamaha) e Marco Aiardi che in volata ha avuto la meglio su Valerio Selvetti, partito malissimo dalla prima fila e poi protagonista di un grande recupero.

Giornata da incorniciare, nella 1000 Base A, per il pontino Giuseppe Marsella (Ducati) che, dopo la pole, si aggiudica anche la gara dominandola dall’inizio alla fine. Alle spalle del nuovo capoclassifica ha chiuso Matteo Giubbolini (Yamaha) che ha resistito all’attacco finale portatogli dal siciliano Santo Isgrò, protagonista di una pessima partenza e in grado poi, in solo mezzo giro, di recuperare tutto il terreno perduto fino a terminare sul podio.

Un terzetto lotta per il successo in gara 1 della 1000 Avanzata ed alla fine la spunta, come a Vallelunga, Alessandro De Momi (BMW) che consolida così la sua leadership nella categoria. Il cinquantenne veneto è più forte anche del caldo e della tensione agonistica che nel finale fanno calare Pietro Sartori (Kawasaki) e Fabrizio Brandoli (BMW), terminati comunque sul podio. Anche in questo caso il giro più veloce in gara (1’57”4, di De Momi) è migliore della pole, stabilita da Daris Mancastroppa in 1’57”8; il quarantacinquenne elettricista bresciano, rigenerato dal passaggio alla BMW, alla fine è sesto.

Alessandro De Momi (BMW) bissa nella 1000 Avanzata il successo di gara 1 e consolida notevolmente la sua leadership in campionato. Il veneto di Bassano del Grappa, dopo aver concesso la prima parte della gara a Pietro Sartori (Kawasaki) ed averlo raggiunto e superato, ha subito preso margine, limitandosi poi a controllare il ritorno del rivale nel finale. Terzo è giunto il poleman Daris Mancastroppa ma per lui sorpresa amara all’arrivo in quanto penalizzato di venti secondi per partenza anticipata e quindi alla fine è arrivato decimo. La penalizzazione del bresciano ha permesso a Fabrizio Brandoli (BMW) di guadagnare una posizione e salire sul terzo gradino del podio.

Un finale incredibile ha impedito ha Matteo Bizzotto (Yamaha) di coronare con il successo la gara della 1000 Pro che avrebbe sicuramente meritato di vincere stando almeno a quanto si è visto durante l’intera corsa; ma il veneto ha sbagliato i conti con la benzina e così la sua moto a poco meno di un giro alla fine ha iniziato a singhiozzare per poi ammutolirsi definitivamente. Il suo posto è stato rilevato da Gianluca Baratto (Yahama) che così si è trovato la vittoria servita sul classico piatto d’argento. Alle spalle del veneto è giunto Pierluigi Domenighini (Kawasaki) che allo sprint ha battuto Elia Crotta (Honda), al suo primo podio.

Yamaha R3 cup

Nel trofeo monomarca Yamaha R3 Sergio Arena della categoria senior è l’autore del giro più veloce in qualifica. In gara l’asfalto bagnato fa alzare i tempi ma il poleman Arena non ha alcun timore e guida la gara dal primo all’ultimo giro vincendo con ben 2.567 secondi di gap su Alex Scorpaniti secondo al traguardo ma primo nella categoria Junior, terzo Gabriele Esposito. Roberta Ponziani è prima nella categoria Women.

Pausa estiva per tutti i piloti della Coppa Italia con il prossimo appuntamento in programma per il week end del 29 settembre ultima prova stagionale 2019.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 luglio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Termina l’alternanza scuola -lavoro per gli studenti del serale del Chino Chini

Next Story

“Centrodestra Dicomano” chiede chiarimenti sullo Sprar

Post collegati

0

La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente

Posted On 08 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Lavori di manutenzione stradale a Scarperia e San Piero. Ecco le vie interessate

Posted On 07 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Un romantico San Valentino a Scarperia

Posted On 06 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Tutto il Mugello piange Emanuele Diamanti. I ricordi degli amici

Posted On 05 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy