Coronavirus e lockdown: le nuove misure a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni ha stabilito, attraverso l’ordinanza 22 del 29 aprile 2020 alcune misure in vista della, seppure leggera, apertura. Queste misure saranno in vigore dal 4 al 17 maggio:
- sospeso il pagamento della sosta in tutti gli spazi contrassegnati da strisce blu;
- revocata la regolamentazione a disco orario;
- soppressi i divieti di sosta per pulizia strade.
- Aperte e accessibili le aree verdi pubbliche, compreso il Parco Pertini, i giardini di Piazza Dante e le piste eco-turistiche, nel rispetto dell’obbligo di mascherina e della distanza di sicurezza. Sono vietati assembramenti. Restano chiuse le aree giochi per bambini, come previsto dal DPCM 26 aprile.
- Aperti i mercati settimanali, per i soli banchi di generi alimentari, e il mercato dei produttori agricoli. Accesso all’area del mercato consentito ad una sola persona per nucleo familiare, salvo situazioni particolari, di persone che necessitano di accompagnamento.
- Gli uffici comunali sono regolarmente aperti previo appuntamento: fanno eccezione eventuali urgenze legate a lavoro, motivi di salute o altre necessità. Controllate sul sito la possibilità di svolgere alcune operazioni per via telematica. L’affluenza sarà comunque regolamentata, si richiede a tutti la collaborazione e il rispetto delle indicazioni.
- Dall’11 maggio aperti i cimiteri, comunali e privati: sempre garantiti i servizi di trasporto, sepoltura, tumulazione: ai funerali è ammessa la presenza dei familiari fino a un massimo di quindici persone con l’obbligo di indossare la mascherina e nel rispetto della la distanza di sicurezza interpersonale;
“Molti di voi – spiega il sindaco – mi domandano se dal 4 maggio si potrà fare la spesa fuori comune: altre Regioni hanno previsto che si può fare all’interno della stessa provincia: mi auguro arrivi a breve un chiarimento del Governo o della Regione, visto che la spesa è una necessità ed è stato superato il limite dello spostamento comunale, ovviamente sempre da auto certificare. Vi terrò aggiornati”.
(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Maggio 2020