Cub, la circolare urbana di Barberino cambia orari per la stagione estiva

Credit photo @Fotocronache Germogli
BARBERINO DI MUGELLO – Cambiano gli orari, per i mesi estivi, del servizio di circolare urbana, nato in collaborazione tra il Comune di Barberino, la Città Metropolitana di Firenze e l’azienda ColBus che permette ai cittadini di spostarsi in autobus all’interno del territorio comunale, per tre giorni alla settimana, il martedì, il giovedì ed il sabato mattina, toccando i luoghi di maggior interesse per i servizi essenziali del paese, collegandolo anche con le frazioni di Cavallina e Galliano e garantendo orari diluiti in tutta la giornata.
Per maggiori informazioni gli orari sono consultabili sul sito del Comune di Barberino www.comunebarberino.it ed è attiva una casella di posta elettronica dedicata cub@comune.barberino-di-mugello.fi.it, per effettuare segnalazioni o per dare il proprio contributo per migliorarlo.
“Si tratta di un servizio di cui la cittadinanza ci aveva dimostrato l’esigenza – spiega il Vicesindaco del Comune di Barberino Sara Di Maio – pensiamo per esempio agli anziani autosufficienti ma non automuniti o semplicemente a chi non è in possesso della patente di guida. La Circolare Urbana, inoltre, rappresenta anche un passo avanti per una mobilità sostenibile. Si potrà dunque raggiungere comodamente in autobus il supermercato, il distretto sanitario Asl, l’ufficio postale, oppure semplicemente spostarsi dalle frazioni di Cavallina e Galliano per raggiungere il capoluogo e viceversa. Dopo il primo periodo di attività abbiamo scelto di razionalizzarlo, perché ci siamo resi conto che alcune fermate non erano utilizzate, d’altro canto abbiamo visto che era utile il collegamento tra La Ruzza e Galliano, che abbiamo rafforzato. In ogni caso, si tratta di un servizio ancora in sperimentazione e quindi migliorabile, ma lo abbiamo mantenuto perché ne abbiamo riscontrato l’utilità sia per quella fascia di popolazione che non ha un mezzo proprio sia per creare buone abitudini, nell’ottica della sostenibilità ambientale”.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Giugno 2022