BORGO SAN LORENZO – Un gruppo di mugellani racconta l’esperienza a Creta fatta in ottobre. Daniela Mei titolare del negozio Bioteko Eco Boutique di Borgo San Lorenzo e Monica Benvenuti operatrice olistica hanno organizzato questa vacanza nata da un sogno nel cassetto di entrambe.
Sono state coinvolte un gruppo di persone tutte del Mugello, che prima non si conoscevano e che non avrebbero mai fatto il viaggio in quel momento dell’anno, per una vacanza “autunnale” all’insegna della cultura enogastronomica e storica della Grecia, del benessere e del relax.
“Con la spinta di Daniela, la nostra ‘grecista’, come lei si definisce – racconta Monica – siamo approdati tra il mar Egeo ed il Libico su di un’isola tra le più grandi del Mediterraneo. Abbiamo condiviso momenti belli ed esilaranti, tra buon cibo, bagni al mare sotto un sole ancora caldissimo, con uno spirito di gruppo davvero singolare, nato ancora prima della partenza, tra persone che non si frequentavano fino a quel momento”.
Daniela è una esperta della Grecia ed ha sempre messo il massimo impegno perché questa sua passione si potesse trasformare in un motivo di coinvolgimento di più persone. Ha creato un gruppo Facebook “A ciascuno la propria Grecia” nel quale consiglia chi vuole andarci, suggerendo “dritte” per tutti. Con Monica condivide il percorso di studio linguistico, l’organizzazione di viaggi e l’amore per località poco frequentate dove l’autenticità è predominante in tutti gli aspetti.
“Siamo state a Creta cinque giorni – spiega Monica – intensi, pieni di emozioni, di divertimento. Al mattino, dopo colazione, abbiamo fatto escursioni di carattere culturale e naturale”.

“Abbiamo sostato – prosegue Monica – in taverne che avevamo già selezionato in lunghe serate, leggendo innumerevoli recensioni, tenendo conto del menu, della posizione del locale. Questo per dare un’esperienza enogastromica caratteristica che andava incontro alle esigenze di tutti. Alla sera, o sulla spiaggia od a bordo piscina dell’hotel, abbiamo fatto meditazione in totale relax”.
“La meraviglia di questa esperienza – dicono gli altri partecipanti – è stato l’immediato affiatamento che ci ha convolto”. “Tutti, prima di una vacanza ci prefiguriamo come sarà – ha detto Sergio Segantini, medico chirurgo omeopata, autore di numerosi libri ed articoli – e questa a Creta è stata baciata dalla Dea Bendata. Anche tra sconosciuti e diversi si può stare bene al di là di ogni aspettativa.”
[Rubrica Dai Lettori – Lettere e Raccontalo con una foto]
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Novembre 2023