Dalla Sardegna a Marradi. Trova una piastrina di un soldato mugellano e la riconsegna ai parenti

Rievocazione storica della battaglia di Monte Altuzzo nella Seconda Guerra Mondiale. Edizione del 2018 (foto Germogli)
MARRADI – Sono tanti i mugellani che hanno lasciato il proprio paese durante la Seconda Guerra Mondiale, andando sia all’estero che in diverse regioni italiane. Tra queste la Sardegna. Ed è proprio lì che oggi, a distanza di tanti anni, è stato ritrovato dal signor Roberto D’Andrea un suo oggetto personale di Alfredo Parrini, che durante la guerra è stato sei anni in Sardegna.
D’Andrea ha ritrovato la sua piastrina di riconoscimento, con su scritti i dati anagrafici, a Torregrande, la frazione marina di Oristano dove si attendeva lo sbarco degli anglo-americani e dove i nostri soldati presidiavano il litorale fortificato e minato. Lo sbarco non avvenne mai, fu dirottato altrove e i soldati italiani non combatterono mai battaglie campali.
Tramite i social l’uomo è riuscito a ritrovare i parenti di Parrini per riconsegnare loro la piastrina del nonno. In cambio? Assolutamente niente, solo la gioia di riportare un cimelio e, magari, avere qualche informazione in più sul soldato marradese.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Gennaio 2022