Dicomano, tornano gli eventi dell’Estate Frascolana

Foto di repertorio
DICOMANO – La suggestiva cornice degli scavi archeologici di Dicomano torna ad essere protagonista della nona edizione dell’Estate , il cartellone di eventi estivi che si svolgono agli scavi etruschi di Frascole.
Presentazione di libri, conferenze, spettacoli teatrali, concerti, il tutto a ingresso gratuito.
“Siamo giunti – afferma la Vicesindaca e Assessora alla Cultura di Dicomano Giulia fossi – alla nona edizione dell’Estate Frascolana, nata nel 2014 con l’idea di promuovere gli scavi archeologici attraverso opportunità culturali in grado di mettere insieme diversi linguaggi artistici e momenti di approfondimento archeologico. E’ stata una scommessa vinta, in questi anni il pubblico è cresciuto, con un’importante partecipazione da tutta l’area metropolitana”.
Il primo appuntamento del cartellone 2023 è fissato per domenica 2 luglio alle 17.30 con la presentazione del libro di Anna Floridia e Paolo Scopetani “Que vedo”, un romanzo che ci parla di archeologia, di un casuale ritrovamento che cambia il destino dei protagonisti.
Gli eventi successivi sono:
8 luglio conferenza a cura del GAD “Archeologia della Via Flaminia Minore tra le valli del Quaderna, Idice e Zena”;
16 luglio Saverio Tommasi presenta il suo ultimo libro “Troppo neri”;
23 luglio spettacolo teatrale “Come Steeve Mc Queen”;
30 luglio spin-off del Feedback Festival, Giovanni Milani in concerto;
12 agosto concerto lirico “Scavi all’opera”;
27 agosto Ragazzi Elettrici in concerto.
Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 17,30
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Dicomano)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Giugno 2023