FIRENZUOLA – Filippo Lucherini percorre e riprende tratti del torrente Rovigo qualche giorno dopo la frana della discarica “fantasma”, da cui si sono riversati un numero incalcolabile di rifiuti in quella che era una delle nature più incontaminate del Mugello.
Durante le piogge del 14 marzo scorso, che hanno causato danni in tutta la Provincia di Firenze, tra gli smottamenti più imporanti vi è quello che ha aperto il sito di raccolta rifiuti, sigillato dagli anni ’70 e del quale più nessuno ne aveva memoria, in località Le Spiagge nel Comune di Palazzuolo sul Senio. I rifiuti si sono depositati sostanzialmente in tutto il Torrente Rovigo per 15-20 km, fino la confluenza con il Santerno, di cui il Rovigo è affluente.
Da lì si sono propagati per oltre dieci km, fino alle frazioni di San Pellegrino e Coniale. Le immagini del video, soprattutto se si conosce e si amano quei luoghi, sono impressionanti.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 marzo 2025
2 commenti
Veramente riprende solo la sua faccia e fa venire il mal di mare a guardarlo xke non sta fermo un secondo. Il fiume lo riprende poco
Qst è un altro video in cui fa finalmente le riprese xke in quello visto ieri su YouTube riprendeva solo se stesso