• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
FOTONOTIZIA – Inaugurata la “panchina del viaggiatore” a Sant’Agata
Centro accoglienza a Firenzuola, Cappelletti e Guidarelli (Lega): “Sono tante le perplessità”
Riforestazione urbana, al comune di Scarperia e San Piero fondi per quasi mezzo milione
Tommaso Romei in Portogallo per gli Europei Under20 di Pallamano
A Polcanto si presenta il libro sulla storia della frazione borghigiana
Scomparsa Eleonora Tortelli, ultima volta vista al Campi Festival 2022
Festeggiati in Comune le allieve della Scuola di Musica borghigiana
Centro accoglienza stranieri a San Pellegrino, Coralli e Giannelli (FdI): “amministrazione comunale scavalcata”
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello
Un nuovo prodotto mugellano doc: gli gnocchi di patate viola del Mugello

Domenica rivive il Circuito Stradale del Mugello

Posted On 28 Apr 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: circuito stradale del Mugello, comune di scarperia e san piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Torna questo fine settimana il “Circuito stradale del Mugello”, gara automobilistica che rievoca quella omonima di velocità su tracciato stradale svolta tra il 1914 ed il 1970. Alla competizione prenderanno dunque parte ben 73 vetture fra le quali dei veri e propri gioielli come un’Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato (1929), una Aston Martin Le Mans (1933), due Fiat Balilla «Coppa d’Oro» (1933-1934), due Lancia Aurelia B20 (1952-1953) e un’Alfa Romeo Giulia TZ (1964).

La carovana di auto partirà sabato da piazzale Michelangelo a Firenze per viaggiare verso il Chianti e l’Empolese Valdelsa, mentre domenica sarà il turno dello storico circuito stradale che toccherà Scarperia, il passo del Giogo, Firenzuola, il passo della Futa, Barberino e si concluderà all’autodromo del Mugello dove si svolgeranno le premiazioni. La manifestazione è stata organizzata dall’Automobile Club d’Italia, dall’Automobile Club Firenze e dal Club Aci Storico, oltre al prezioso intervento della Scuderia Automobilistica Clemente Biondetti, dal nome del pilota fiorentino plurivittorioso.

“Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente sulle nostre strade la tappa del Circuito Stradale del Mugello – afferma l’Assessore al Turismo dell’Unione dei Comuni del Mugello e Sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti – che farà rivivere le emozioni dello storico ‘Gran Premio del Mugello’, una delle più antiche competizioni d’Italia disputata tra il 1914 ed il 1970. Un evento importante perché coinvolge tutti gli ambiti turistici della Città Metropolitana e ringrazio il Sindaco e Consigliere Metropolitano Tommaso Triberti per quanto realizzato: il primo evento inter-ambito proprio perché di importante valenza turistica per tutto il territorio. La competizione – aggiunge Ignesti – ci permette di valorizzare il ramo turistico motoristico come il Ministro Garavaglia sta incentivando e come le Città dei Motori cercano di fare a livello nazionale”.

“Sarà un ulteriore passo – afferma Ignesti – per la valorizzazione del turismo legato ai motori che già rappresenta un’importante fetta delle presenze sul territorio e che può essere volano per tutti i settori, come lo sarà proprio il Circuito Stradale del Mugello che ospiteremo domenica perché sarà presente un’importante rappresentanza della stampa internazionale e il nostro territorio potrà sicuramente valorizzare le bellezze paesaggistiche, la storia, la cultura e l’enogastronomia oltre alla vocazione sportiva. Siamo terra di tradizioni, di motori, di passioni e le storie che raccontano i nostri tornanti torneranno a vivere grazie alle vetture che domenica ripercorreranno le strade mugellane. Ringrazio gli organizzatori – conclude – e vi aspetto lungo il percorso per salutare e incitare gli oltre 70 equipaggi iscritti”.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Apotheca riempie il Monastero di Santa Caterina a Borgo di artigiani e prodotti locali

Next Story

I bambini di Firenzuola ed i bombardamenti degli alleati

Post collegati

0

Riforestazione urbana, al comune di Scarperia e San Piero fondi per quasi mezzo milione

Posted On 04 Lug 2022
, By Andrea Pelosi
0

Spostamento del mercato settimanale a Scarperia

Posted On 30 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Flop di pubblico al Mugello, quando la colpa muore fanciulla

Posted On 17 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

FOTONOTIZIA – Under 13 della Pallavolo Scarperia campione provinciale

Posted On 14 Giu 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Luglio 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mar 05

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Di Bacco e di donne

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Marradi, “Serata dei ricordi”

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Borgo, Cinema sotto le stelle – “King Richard: una famiglia vincente”

Luglio 5 @ 21:30
Mar 05

Vicchio, Spettacolo “Ti guardo negli occhi”

Luglio 5 @ 21:30
Mer 06

Mercoledì nel Borgo

Luglio 6 @ 17:30
Mer 06

Barberino, Rassegna “Senza Frontiere” – Spettacoli “STRANI UMANI” e “HIT MY HEART”

Luglio 6 @ 21:00
Gio 07

Barberino, Spritz Summer Garden

Luglio 7 @ 20:00
Gio 07

San Piero, Musica al Parco

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Trio Scespiriano

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Bohemian Rhapsody

Luglio 7 @ 21:30
Ven 08

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 8 @ 17:30
Ven 08

Marradi, Presentazione del libro di Jacopo Storni – “Fratelli”

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

Marradi, Aperitivo in Terrazza

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 8 @ 19:00
Sab 09

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 9 @ 6:30
Sab 09

Dicomano, Estate Frascolana – Spettacolo “Il resto è silenzio”

Luglio 9 @ 18:00
Sab 09

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 9 @ 19:00
Sab 09

Marradi, Ingorghino Sonoro

Luglio 9 @ 19:30
Dom 10

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 10 @ 7:00 - 15:30
Dom 10

Scarperia, Visita dei camminamenti

Luglio 10 @ 10:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Il passaggio a livello che funziona....a chiamata

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Buon viaggio....verso la scuola elementare

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy