• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”
Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia
Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini
Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022
Bretella di Firenzuola, presentato il progetto. Il commento del sindaco Giampaolo Buti
Firmato il contratto, Lowenstein ha acquistato anche il Golf Club Poggio dei Medici Resort
Linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: al via lavori di potenziamento line a e stazioni
Multiutility, Dicomanocheverrà: “I sindaci dei piccoli comuni si sono accorti che non conteranno più niente”

Due liste per il primo Consiglio d’Istituto del Comprensivo borghigiano. Ecco i programmi e i nomi dei candidati

Posted On 16 Nov 2018
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, elezioni, Scuola media Giovanni Della Casa

BORGO SAN LORENZO – Saranno le prime elezioni per il Consiglio d’Istituto del nuovo Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo: un unico consiglio per le scuole di infanzia, primaria e secondaria di primo grado (medie) borghigiane. Con le elezioni fissate per il 25 e 26 novembre.

Per i genitori si fronteggeranno due liste. La prima “Scuola Libera Tutti” che presenta un elenco con sedici candidati:

  • Claudio Piga > contract manager > secondaria
  • Giuditta Borghetti > psicologa psicoterapeuta > secondaria
  • Enrico Paci > impiegato > primaria capoluogo e secondaria
  • Chiara Laura Tettamanti > architetto > primaria capoluogo e secondaria
  • Teresa Mazzocchi > avvocato > infanzia rodari e secondaria
  • Barbara Brilli > impiegata > secondaria
  • Matteo Timori > commerciante e attore > primaria capoluogo
  • Arianna Felicetti > regista e operatrice sociale > primaria ronta
  • Giovanni Muccini > impiegato telecomunicazioni > primaria capoluogo e secondaria
  • Pietro Andreini > educatore e grafico > infanzia rodari e primaria capoluogo
  • Mauro Zingrini > apicoltore > infanzia aldo moro e primaria capoluogo
  • Paolo Caramalli > tecn. forestale e giornalista > infanzia rodari e primaria capoluogo
  • Carlotta Noferini > artigiana grafica pubblicitaria > primaria capoluogo
  • Antiniska Squilloni > impiegata bancaria > primaria ronta
  • Sebastiano Elio Nicotra > avvocato > infanzia sagginale
  • Maximo Francisco Zampieri > interior designer > infanzia arcobaleno e primaria capoluogo.

La lista numero 2 della componente Genitori è invece “In Cammino – Genitori con la scuola”, con undici candidati. Eccoli:

  • Giacomo Villa
  • Chiara Giorgi
  • Michela Casadei
  • Andrea Romeo
  • Angela Pieroni
  • Sergio Pancrazi
  • Matteo Marabini
  • Laura Vivoli
  • Andrea Donatini
  • Natascia Aiazzi
  • Giorgia Lisi.

La lista 2 presenterà il proprio programma lunedì 19 alle 21.00 nei locali della scuola media, mentre mercoledì 21, sempre alle 21.00 e sempre alla media, sarà la lista 1 a presentarsi.

Un’occhiata anche ai programmi.

La lista n. 1 si presenta così:
“Siamo un gruppo di genitori che crede fortemente nel grande valore formativo, educativo e sociale della scuola. Crediamo che all’interno della scuola la partecipazione attiva delle famiglie sia un valore irrinunciabile. Ci siamo ritrovati fin dalle prime settimane di settembre, per discutere ed affrontare i problemi che si sono manifestati appena dopo la nascita dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo. Dal nostro incontro è nata l’esigenza di impegnarci, la volontà di investire il nostro tempo per rendere sempre migliore l’esperienza scolastica di tutti i nostri figli e dell’intero Istituto. La scuola in cui crediamo è una scuola: PARTECIPATA da tutti, vissuta attivamente anche dalle famiglie, pronta a raccogliere idee e a far tesoro delle critiche.
INCLUSIVA in quanto costruita sulla diversità e dunque capace di modificarsi tenendo conto delle esigenze di ciascun individuo. Perché la diversità è una risorsa. APERTA perché pronta a ricevere idee e stimoli nuovi ma anche disponibile ad uscire sul territorio, confrontandosi e collaborando con agenzie educative (scuole, enti, associazioni…) e istituzioni locali. DINAMICA perché capace di mettersi in gioco e di rinnovarsi in modo creativo, di scommettere sul futuro, di avviare progetti nuovi, di testimoniare e promuovere un atteggiamento positivo verso il cambiamento. TRASPARENTE e comunicativa, impegnata cioè a rendere facilmente accessibili a tutti (insegnanti, famiglie…) le informazioni e gli atti (verbali, delibere, circolari…) legati alle scelte di indirizzo dell’Istituto. ACCOGLIENTE anche dal punto di vista strutturale, con plessi sismicamente sicuri, funzionalmente adeguati alle esigenze ed esteticamente gradevoli da vedere e da vivere, luoghi cioè di cui sia facile e bello prendersi cura“

Questa invece la presentazione della lista 2:

“In cammino… significa che si è già partiti e si prosegue un percorso. Il nostro percorso all’interno del Consiglio di Istituto è partito due anni fa, nel pieno rispetto dell’istituzione scolastica, degli organi collegiali e di rappresentanza, all’insegna del dialogo, un dialogo fermo ma costruttivo, inclusivo e mai polemico, che ha portato in questi due anni risultati condivisi, con i docenti, il personale A.T.A. e le dirigenze che si sono succedute. Dallo spostamento delle classi da via Don Minzoni all’emergenza dei container, dalla nascita della Commissione Sicurezza all’impulso dato alla Commissione Mensa, all’organizzazione di un servizio di doposcuola nei primi giorni dell’anno scolastico scorso, dalla questione “foto” alla richiesta di una quinta sezione per le classi prime…
abbiamo agito in sintonia con le diverse componenti della scuola, le associazioni del territorio e l’amministrazione comunale, certi che il dialogo e la condivisione di problemi e strategie sia il metodo migliore, difficile ma costruttivo; l’unico che porti a qualche risultato. Questa lista nasce dal lavoro fatto in questi anni, che vorremmo estendere ad una realtà nuova, problematica, ma educativamente significativa, come il Comprensivo, con l’aiuto di alcuni genitori che si candidano per la prima volta. Sicurezza: collaborare ancora di più con autorità competenti e attraverso la Commissione sicurezza, nata nel precedente Consiglio di Istituto, per una mappatura degli edifici e un miglioramento delle condizioni ambientali e di sicurezza. Trasparenza: partecipare alla realizzazione di un sito del Comprensivo e canali telematici più veloci, nello specifico una mail istituzionale del Consiglio di Istituto, dove trovare qualsiasi tipo di informazione (dati, circolari, modulistica, etc.). Forum di attività e laboratori: creare un forum permanente in cui si possano proporre nella sede istituzionale adatta percorsi laboratoriali e attività aggiuntive rispetto alla programmazione didattica. Scambio di libri: incentivare il progetto “Riutilibrizzo”, una realtà già presente alla Secondaria di primo grado che prevede il prestito di libri usati. Mensa: ricreare la Commissione mensa, che in questi anni ha collaborato con Comune e Scuola e che ha portato risultati significativi come la “Carta dei servizi” del servizio di refezione scolastica. Identità: dare un nome e partecipare ad una progressiva acquisizione di identità da parte dell’Istituto Comprensivo, collaborare in modo costruttivo per risolvere i problemi che ha portato la costituzione di questa nuova realtà. Territorio: il Comprensivo è una realtà che si compone di molti plessi: ognuno di essi deve avere un referente che porti problematiche, criticità e proposte direttamente al Consiglio”.

Si voterà domenica 25 dalle 8.00 alle 12.00 e lunedì 26 dalle 8.00 alle 13.30, presso la scuola media “Giovanni Della Casa” in via Don Minzoni. Si potranno dare fino a due preferenze, scegliendo i nomi all’interno della stessa lista.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 novembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Dispetti & Irriverenze – I bidoni mugellani del presidente della Regione Rossi

Next Story

All’Autodromo si è ricordato Luigi Calamai, grande pilota

Post collegati

0

Cinque cuccioli ed una mamma cercano casa, l’appello del sindaco Omoboni

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Presentato il Centro di Riuso del Comune di Borgo San Lorenzo

Posted On 30 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Tutti al mare…con Comune ed Auser

Posted On 30 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, “Don Milani, il maestro” – Presentazione del libro

Aprile 1 @ 16:30
Sab 01

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 1 @ 19:00
Sab 01

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 1 @ 21:30
Sab 01

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 1 @ 21:30
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 2 @ 12:00
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 21:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 21:30
Lun 03

Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo

Aprile 3 @ 21:00
Mar 04

Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23

Aprile 4 @ 21:00
Gio 06

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 6 @ 8:00 - 18:00
Ven 07

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 7 @ 8:00 - 18:00
Sab 08

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 8 @ 8:00 - 18:00
Dom 09

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 9 @ 8:00 - 18:00
Gio 13

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 13 @ 8:00 - 18:00
Ven 14

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 14 @ 8:00 - 18:00
Sab 15

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 15 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Aiutateci a salvare la canina "Essa"

Posted On 01 Apr 2023

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy