• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Rifiuti: l’impegno dei ragazzi della scuola media borghigiana
Doppia vittoria per gli Iron Tower al Torneo di Scherma Medievale “Lorenzo il Magnifico”
A Ponte a Vicchio il nuovo campo di tiro alla rulla
A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva
L’Acqua Panna dà una mano a salvaguardare le api
E Maggio fu!
Col vento in poppa a Bilancino. Il “Veladay” del Circolo Nautico Mugello
Borgo San Lorenzo al centro di un progetto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
I comuni non collaborano: lo sfogo dell’associazione Diamoci una Zampa
Al “Sottosopra” di Scarperia una serata con i Johnny Walker

Duecento atleti per la 9^ edizione del “Trail del Cinghiale”

Posted On 22 Nov 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Palazzuolo sul Senio, Trail, Trial del Cinghiale, Ultra trail
Ascolta articolo

MUGELLO – Finalmente una giornata soleggiata, quella di sabato, che è stata la ciliegina sulla torta dell’edizione dei record per il 9° “Trail del Cinghiale”. La partenza venerdì alle 22.00 dei 200 (poi saranno 127 a concludere) impegnati nell’Ultra Trail di km.103, con un dislivello positivo di 5.700 metri, ha messo i brividi, applaudito da un pubblico da grande evento assiepato per i primi 500 metri nel cuore di Palazzuolo sul Senio, che è rimasto a bocca aperta per le fontane illuminate sul fiume e la visione dal drone, che ha fatto sembrare le lampade frontali una sorta di Via Lattea. Da quel momento e per una giornata intera la Leopodistica Faenza Asd, insieme a Senio Bike, Pro Loco, Misericordia, Protezione Civile e Soccorso Alpino, non hanno chiuso occhio per assicurare la sicurezza di tutti. Colpiscono le parole di lode spese da Giancarlo Annovazzi, uno con 8 arrivi al “Tor de Geants”: “mi complimento con gli organizzatori, che lungo il percorso hanno segnalato benissimo i sentieri e gli incroci; i ristori forniti di ogni ben di Dio ed i sorrisi e gli incoraggiamenti degli addetti, hanno incorniciato il meraviglioso paesaggio dell’Appennino Tosco-Romagnolo, che in alcuni punti sono stato costretto a fermarmi per ammirarlo. Lo posso dire perchè io vengo dalla Valle d’Aosta.” A livello agonistico si può certamente affermare che sia stata un’edizione a forti tinte rosa, un po’ dovuto alle 250 iscritte, ma molto per la qualità eccelsa, dimostrata da ben 2 terzi posti assoluti. Nella prova lunga la vicentina Alessandra Boifava (nel 2021 2^ al Trans d’Havet e 25^ all’Ultra Trail du Mont Blanc), ha intimidito sino alla fine i corregionali leader Stefano Maran e Vittorio Marchi, il quale l’ha spuntata in 13.37’46”, nonostante i suoi 56 anni. Dopo 5’ è giunto Marchi e la Boifava
dopo mezz’ora, precedendo Penna (a 58’), e tra le donne, Boggio (nona assoluta in 15.24?) e Ripamonti (17.51’). Anche nella tradizionale km.63 (D+ 3.500) Julia Kessler, in 7.19’55”, è salita sul gradino basso del podio, in una prova che ha perso per strada i favoriti della vigilia a favore dell’elbano Matteo Anselmi, oro in 6.44’55”, e Daniele Roccon, distanziato di 26’30”. A seguire i favoriti Ludovisi e Degasperi, che comunque non si sono arresi, come Gheduzzi. Le altre medaglie femminili sono andate al collo di Cunico (8.19’) e Canino (9.04’). Pronostici rispettati nella km.30 (D+ 1.600 m.), conclusa da ben 329 atleti, con Ruocco, Pantieri e Proietti sul podio maschile, emulati da Bartolini, Lepyokhina e Pelliconi per l’altra metà del cielo. Infine il colpo di scena nella “mangiaebevi” di km 15, con la volata al cardiopalmo tra romagnoli, vinta dal giovane leopodista Farolfi su Timoncini, ma beffati da Quercioli, che nella partenza ad onde era scattato in un gruppo retrostante e con la compensazione dei tempi, fornita da Detecht, ha avuto la meglio per una quarantina di secondi. Senza patemi la prova in gonnella, dominata dalla Toniolo, a scapito di Calzolari e Cavina. Non è mancata la rappresentanza straniera, con atleti provenienti da quasi tutte le Nazioni Europee, ai quali il Sindaco, Moschetti, ha già garantito di cercare sentieri nuovi da proporre per la prossima edizione. Si ringraziano tutti gli Sponsor che hanno deciso di affiancare questa avventura in particolare Outdoor&Trekking Store di Ravenna e Faenza, Hoka One One Innovation Shoes, Garmin Gps Instruments, Injinji Socks, Biotex Underwear Clothing, Carlsberg Beer, Clai Salumi Imola, ed Alce Nero Alimenti Biologici.

Trail del Cinghiale
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Novembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Boxe Mugello, De Filippo è campione regionale Èlite. Amara delusione per Sarti

Next Story

Polo fieristico di Borgo San Lorenzo: Confcommercio pronta a collaborare

Post collegati

0

Misericordia di Palazzuolo, bilancio molto positivo

Posted On 23 Apr 2022
, By Irene De Vito
0

La Regione finanzia i piccoli comuni per la manutenzione della strada

Posted On 22 Apr 2022
, By Irene De Vito
0

Palazzuolo, due volontarie della Misericordia salvano una vita col defibrillatore

Posted On 15 Apr 2022
, By Irene De Vito
0

Il sindaco di Palazzuolo Moschetti in viaggio verso l’Ucraina

Posted On 01 Apr 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Borgo, Spettacolo “Four Roses” – Storytelling dedicato a Fiorella Mannoia

Maggio 21 @ 21:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy