E’ battaglia! Il Rugby Mugello resiste e conquista la vittoria
BORGO SAN LORENZO – E’ stata una battaglia! Almeno secondo il referto dell’arbitro, che alla fine conta ben sette espulsi, cosa davvero inusuale. La posta in palio tra Rugby Mugello e Rooster Galluzzo era importante: ci si giocava il terzo posto in classifica. Alla partita di domenica le due squadre erano arrivate con gli stessi 50 punti, dietro le due corazzate del girone 2 della serie C Toscana, Elba e Cecina.
Sin dai primi minuti si è avvertita non solo l’alta concentrazione dei giocatori, ma anche la forte tensione, che spesso superava i limiti del regolamento. Cosicché dopo pochi minuti l’arbitro era costretto ad alzare il primo cartellino giallo, nei confronti del tallonatore della squadra ospite. Della superiorità numerica approfittava subito il Mugello che andava in meta con l’estremo Ulivi, che concludeva una bella azione alla mano e che fissava, grazie ad un precedente calcio di punizione, il risultato sull’ 8 a 0.
Altri due calci -uno per parte- portavano il risultato sul 11 a 3 a dieci minuti dall’intervallo, quando una nuova scaramuccia tra i giocatori costava un’espulsione temporanea per parte e subito dopo un altro cartellino giallo per Vannini, il mediano di mischia del Mugello, per qualche “irriferibile” parola di troppo.
I minuti successivi, in inferiorità numerica, hanno messo a dura prova la difesa dei padroni di casa, che tuttavia riuscivano ad arginare nei propri ventidue gli attacchi avversari, senza che quest’ultimi riuscissero a realizzare alcun punto.
Si riprendeva il secondo tempo a ranghi completi, ma non per molto. Il Mugello costringeva gli avversari sulla linea dei propri cinque metri e solo i falli reiterati non consentivano la marcatura della meta, falli che però obbligavano l’arbitro ad estrarre per altre due volte il cartellino giallo per anti-gioco, costringendo il Galluzzo a rimanere in tredici. A quel punto il Mugello trasformava un altro calcio di punizione, portandosi sul 14 a 3 e subito dopo Baracchi intercettava il calcio dell’apertura avversaria e, raccolto il pallone, si involava in una corsa solitaria che si concludeva al centro dei pali che, con la facile trasformazione, fissava il risultato sul 21 a 3.
A questo punto -a circa 15 minuti dalla fine- gli animi si sono ulteriormente accesi: il primo a farne le spese il numero 8 del Galluzzo, espulso per secondo cartellino giallo. Subito dopo il numero 10 scalciava, non visto dall’arbitro, un giocatore del Mugello che era a terra, fallo di reazione di Baracchi a difesa del compagno e conseguente baruffa tra i giocatori. L’arbitro espelle Baracchi e Franci, mentre non prende nessun provvedimento nei confronti dei giocatori avversari.
Si riprende così la partita, con il Mugello in 13 e il Galluzzo in 14, ma l’inferiorità numerica non si percepisce, anzi il Mugello continua a rimanere nella metà campo avversaria, avvicinandosi in un paio di occasioni alla meta, riuscendo tuttavia solo ad ottenere tre punti, con l’ennesimo calcio di punizione (24 a 3).
A pochi minuti dalla fine il Galluzzo riesce a segnare una meta non trasformata, portando il risultato finale sul 24 a 8 per i padroni di casa.
Prima del termine della partita anche l’apertura del Galluzzo viene espulsa per pugno, e due suoi compagni e un accompagnatore subiscono la stessa sorte, a partita finita, per offese all’arbitro.
Forse non è stata la migliore gara vista quest’anno al Romolo Landi, ma il Mugello ha sempre tenuto in mano la partita sfruttando le occasioni che con pazienza ha saputo costruirsi e superando i momenti di difficoltà con concentrazione e sacrificio da parte di tutti i giocatori, panchina compresa.
Domenica prossima il Rugby Mugello sarà impegnato in trasferta a Pistoia. La prossima ed ultima partita casalinga, sarà domenica 15 maggio alle ore 15:30, contro gli Amatori Rugby Prato.
Michela Aramini
(Foto di Jennie Wilkins)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 maggio 2016