È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
BARBERINO DI MUGELLO – Claudio Carpini è il nuovo governatore della Misericordia di Barberino di Mugello. Alle elezioni del nuovo Magistrato è risultato il primo degli eletti, con 125 voti, e la prassi, nella Misericordia barberinese, è che sia chiesto a chi ha ottenuto più voti se intende ricoprire il ruolo di governatore e Carpini ha accettato.
Del resto Claudio Carpini è persona esperta, conosce la Misericordia – negli ultimi anni è stato vicegovernatore – e conosce il settore: cinquantotto anni, funzionario pubblico, con una formazione di studi umanistici – è storico -, si è occupato di managment e organizzazione sanitaria sia in ambito pubblico che nel settore privato.
Accanto a Carpini ci saranno Annamaria Gianassi come vicegovernatore, Elisa Tredici tesoriere e Francesca Maggi, come segretario. Gli altri consiglieri sono Stefano Santangeli, Riccardo Tortelli, Andrea Carpini, Claudio Mattoni e Margherita Cini.
“Annamaria Gianassi ha fatto un gran lavoro, per venticinque anni – commenta il nuovo governatore -, costruendo una struttura solida, ben posizionata in paese e riconosciuta, con un buon grado di organizzazione. L’incarico che vado ad assumere è difficile perché il livello è alto e migliorarsi sarà difficile, ma sicuramente è una bella sfida. Sono contento che Annamaria sia vice governatore, perché da un’idea di continuità nel governo della Misericordia barberinese. Il prossimo 15 febbraio avremo il primo incontro, con la Messa, la cena insieme e la riunione del Magistrato, e decideremo compiti e organizzazione, definendo l’organigramma della Misericordia. Si è formato un consiglio con un bel mix, giovani e meno giovani, uomini e donne che son ben rappresentate, persone esperte, che già facevano parte del Magistrato precedente e persone entrate per la prima volta”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 febbraio 2023