E’ morto Graziano Melara, il sacrestano del Crocifisso
BORGO SAN LORENZO – Ci ha lasciato nella notte tra mercoledì e giovedì 11 Maggio Graziano Melara, il sacrestano del SS Crocifisso di Borgo San Lorenzo, una figura conosciuta e stimata da tutti i borghigiani. Nato a Finale Emilia (in provincia di Modena) il 20 settembre del 1940, ha iniziato a frequentare l’Opera Don Orione a Copparo (Ferrara) ed è arrivato a Borgo San Lorenzo nel 1967, su indicazione dell’allora vescovo di Firenze, che cercava appunto un sacrestano per il Santuario. Doveva essere una prova di alcuni mesi, raccontava lui stesso, poi è rimasto per 56 anni.
Sempre attento alle necessità della chiesa e del Centro Giovanile, per molti borghigiani il ricordo di Graziano è legato a doppio filo alle edizioni del Settembre Giovanile, che ha sempre seguito con passione e dedizione. Graziano, nella sua terra emiliana, aveva un fratello e una sorella, Gianni e Rossana, che ogni tanto andava a trovare. E lo scorso anno aveva confidato di avere un sogno nel cassetto: illuminare la croce sopra il santuario del Cocifisso, in modo che si potesse vedere anche da molto lontano. Chissà se potrà un giorno essere fatto in sua memoria.
Lo ricorda don Luciano Marchetti: “Doloroso annuncio della salita al cielo di Graziano che è stato un dono per più di 50 anni per tutti, piccoli e grandi. È stato il sorriso del Centro Giovanile e il geloso custode del Santissimo Crocifisso. Ci mancherà”.
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Maggio 2023
RIPOSA IN PACE