E’ scomparso Leonildo Rossi, l’autista per decenni del ‘Sitino’ tra Luco e Borgo SL

Il ‘sitino’ di Diddo, a Luco di Mugello
BORGO SAN LORENZO – Rivolgendo le condoglianze alla famiglia, si ricorda Leonildo Rossi detto Diddo scomparso da pochissimi giorni, “un pezzo di storia del nostro piccolo mondo borghigiano e mugellano”, ricorda l’ex sindaco Antonio Margheri. Per decenni Diddo ha trasportato sul suo “sitino” migliaia di persone da Borgo San Lorenzo a Luco di Mugello, principalmente all’ospedale ma non solo. “Su quel mezzo – racconta Margheri – viaggiava di tutto: parenti e amici di malati, giornali, studenti, medicinali, posta… persino bombole di gas. I bambini curiosi avevano il privilegio di stare davanti, in piedi, vicino all’autista… sempre gentile, sorridente, con la battuta pronta, spiritoso. Era un altro mondo, pieno di relazioni vere, di grande umanità”.
E lo ricorda anche Giovanni Incagli: “Diddo era una delle poche persone di cui ho nitidi ricordi nella mia infanzia. Mia madre mi metteva sul ‘sitino’ per Luco dove alla fermata mi avrebbe aspettato mia nonna. Venivo affidato a Diddo per quei pochi chilometri che a me sembravano un intero viaggio, mi sedevo sul sedile davanti o rimanevo in piedi accanto a lui osservando estasiato tutte le sue cambiate fatte di infinite doppiette. Il momento che aspettavo con maggior ansia era il passaggio sotto i ponti della ferrovia e quelle allegre strombazzate per far sapere a tutti che stavamo arrivando. Le mie condoglianze alla famiglia”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 maggio 2017