Ecco come sarà la nuova palestra del “Chino Chini”. I dettagli del progetto
BORGO SAN LORENZO – È stato presentato nella giornata di martedì 8 novembre il nuovo progetto della palestra del “Chino Chini” i cui lavori partiranno a marzo 2023 (articolo qui). Ma vediamo nel dettaglio come sarà composto il nuovo edificio.
La nuova palestra, dedicata alle attività sportive della pallamano, pallavolo e basket, si estenderà su una superficie di circa 1240 mq ed un’altezza di quasi 12 metri, e di un adiacente nuovo blocco spogliatoi (500 mq circa), comprensivo di 5 locali spogliatoi, una stanza adibita ad infermeria, un’area di ingresso con reception ed accoglienza, locali tecnici, magazzino e pensiline esterne.
Le due strutture differiranno tra loro per le altezze, dal momento che il blocco spogliatoi avrà un’altezza inferiore, ma entrambe saranno caratterizzate da una copertura piana. Gli ingressi ed i percorsi ad uso del pubblico saranno differenti rispetto a quelli per gli atleti. Nello specifico, il pubblico potrà usufruire dell’accesso sul lato est in corrispondenza della reception, mentre gli atleti potranno entrare dal lato ovest, direttamente nella zona spogliatoi.
Lo spazio destinato all’attività sportiva sarà delimitato da una balaustra avente un’altezza di 110 cm, in modo da rendere inaccessibile l’area di gioco al pubblico.
La zona designata per la realizzazione di questi nuovi fabbricati sarà quella a nord del complesso scolastico.
Cinque dunque i locali spogliatoi, di cui tre ognuno per 12 atleti e 2 per 12 atleti o per gli arbitri.
Gli spogliatoi avranno un accesso dedicato e un relativo corridoio di smistamento privo di barriere architettoniche. Il dimensionamento dei spogliatoi è stato effettuato considerando una superficie non inferiore a mq 1.60, comprensiva degli spazi di passaggio e dell’ingombro di eventuali appendiabiti o armadietti.
Il numero dei posti spogliatoio e stato commisurato nel rispetto di quanto stabilito dalle “Norme Coni per l’impiantistica sportiva”.
Tutti i locali spogliatoi saranno fruibili da parte dei disabili. Ciascuno dei locali spogliatoio sarà dotato di adeguati servizi per disabili, con porta apribile verso l’esterno.
Previsti per ciascun spogliatoio 3 docce. Un posto doccia, per ogni spogliatoio, sarà fruibile da parte dei disabili motori.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Novembre 2022