MUGELLO – La Funzione Pubblica Cgil di Firenze ha diffuso, Comune per Comune, L’entità dei tagli di risorse decisi dal Governo nei confronti degli enti locali per i prossimi cinque anni; che, nel caso dei Comuni mugellani, saranno delle seguenti entità:
401 mila euro Borgo San Lorenzo,
263 mila euro Scarperia e San Piero
232 mila Barberino di Mugello
149 mila Vicchio
124 mila Dicomano
88 mila Vaglia
97 mila Firenzuola
63 mila Marradi
29 mila Palazzuolo
44 mila San Godenzo
Il tutto deriva dal decreto che procederà a ripartire il taglio alle spese di Comuni e Province previsto dalla Legge di bilancio 2024: 250 milioni annui per gli anni 2024-2028, di cui 50 in capo alle Province e alle Città metropolitane e 200 in capo ai Comuni.
“Il Governo – spiegano dalla Fp Cgil – taglia 15 milioni di euro al Comune di Firenze e altri 10 ai Comuni della Metrocittà – tagli gravi, così gli enti locali saranno sempre più in crisi, tra riduzioni di personale e tagli dei servizi, penalizzando chi ci lavora e la cittadinanza”
“I criteri scelti per ripartire il taglio – commentano dalla Cgil – appaiono fortemente inadeguati: il riferimento al livello di risorse PNRR, di cui gli enti sono destinatari, genera un paradosso per cui quanto più ho realizzato in base a queste risorse tanto meno risorse avrò a disposizione per gestirle. Invece, il riferimento alla spesa corrente, che è per parte importante fatta di spesa di personale, contribuirà ad alimentare una tendenza per cui il taglio alle spese di personale ha fatto del comparto delle funzioni locali non solo quello che ha perso in assoluto più personale negli ultimi 10 anni, ma è anche il meno attrattivo tra quelli di tutte le pubbliche amministrazioni”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Luglio 2024
1 commento
Sono curioso di sapere la percentuale e il taglio che la “stronzaccia” ha fatto ai comuni del CDX??
Buon pomeriggio