MARRADI – Alla chiusura delle operazioni di voto l’afflluenza ai seggi del comune di Marradi si conferma tra le più alte della Toscana, anche se sensibilmente più bassa di quella che si registrò a Marradi nel 2018 (precedenti elezioni amministrative). Cinque anni fa, infatti, si votò nella sola giornata della domenica e a Marradi si recò alle urne il 71,03% degli aventi diritto. Oggi, invece, nonostante i due giorni di tempo per esprimere il proprio voto, ai seggi è andato il 67,36% degli elettori, con una perdita di quasi quattro punti percentuali.
Come detto, però, l’affluenza a Marradi è notevolmente più alta della media nella provincia di Firenze (il 53,62%) e in Toscana (il 58,92%). E d’altra parte quello dell’affluenza in calo pare essere un trend generalizzato, dato che quasi tutti i territori hanno riscontrato un valore inferiore a quello di cinque anni fa (con qualche eccezione locale, come nel caso di Impruneta).
Ancora una curiosità: a Marradi la sezione dove più si è votato (con il 72% degli aventi diritto) si conferma la numero 3, nella frazione di Biforco.
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Maggio 2023