FIRENZUOLA – Dopo alcuni giorni di silenzio, la lista civica “Bene Comune” di Firenzuola ha deciso di intervenire sulla grave emergenza ambientale che ha colpito il Rio Rovigo e, di conseguenza, il fiume Santerno.
Il disastro è evidentemente immane e, per limitare i danni e ripristinare al più presto l’equilibrio ambientale della zona, è necessario capire chi deve (e dovrà) fare cosa, e poi è indispensabile un’azione coordinata.
Le Istituzioni sono le uniche che possono, in tempi brevi, definire tutti i dettagli organizzativi al fine di consentire di intervenire a tutti e tutte coloro che vorranno.
Abbiamo presentato un’interrogazione urgente al Sindaco il 17 marzo per avere chiarimenti sull’iter da seguire, auspicando una rapida convocazione del Consiglio Comunale.
Nell’attesa di questa comunicazione dettagliata ufficiale, apprendiamo – tramite i mezzi di informazione – che il primo passo debba essere la valutazione dell’ARPAT anche in merito alla tipologia del rifiuto che si è disperso e, di conseguenza, sulle corrette modalità per recuperarlo e smaltirlo definitivamente in sicurezza, a cui dovrà seguire un coordinamento con l’Amministrazione comunale, le Istituzioni competenti, le Associazioni e gli Enti preposti per un intervento di bonifica efficace. E’ opportuno che tutti questi aspetti siano definiti in maniera chiara e ampia. Servirà, poi, un grande lavoro di squadra, e ci impegneremo a collaborare con tutte le Istituzioni coinvolte. Un ringraziamento speciale va – fino da subito – ai volontari e le volontarie, risorse inestimabili della nostra comunità, che ancora una volta saranno fondamentali per superare questa emergenza e che hanno già ampiamente dimostrato la loro disponibilità.
Fonte: Lista civica “Bene Comune”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 marzo 2025