Entra nel vivo la settimana del Diotto
SCARPERIA E SAN PIERO – Entra nel vivo a Scarperia la settimana del Diotto 2023. Dopo le Giornate Rinascimentali di sabato 2 e domenica 3 Settembre, martedì 5 e mercoledì 6 in piazza dei Vicari dalle 21.00 si terà il Diottino, il palio riservato agli Under 14.
Spazio ai bambini anche mercoledì 6 Settembre alle 17.30, con la presentazione del libro per bambini “Diotto, un giorno favoloso” di Chiara Lumini e Laura Vitali. Presso il Palazzo dei Vicari.
Giovedì 7 Settembre alle 18.30 presso il Palazzo dei Vicari AperiDiotto, 70esimo anniversario e alle 21 Rificolonata nel centro storico.
Il giorno centrale sarà naturalmente venerdì 8 Settembre, questo il programma:
– alle 10.30 in Palazzo dei Vicari presentazione del Palio
– alle 12.00 suono dello storico campanone di Palazzo dei Vicari
– alle 18.00 presso la propositura Santa Messa con i figuranti del Corte Storico di Scarperia
– alle 21.00 Corteo Storico di Scarperia, con la partecipazione del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina
– alle 21.30 in piazza dei Vicari Palio del Diotto, con i giochi di gagliardia tra i rioni finalisti (quest’anno saranno i Rossi, i Bianchi, i Neri ed i Grigi, articolo qui) ed esibizione dei bandierai e musici di Castel San Barnaba.
La settimana si conclude domenica 10 Settembre. In piazza dei Vicari alle 17.00 ci sarà la presentazione del libro ‘Un gigante buono’, di Remo Nencini, in ricordo di Pierone; e alle 18.00 tombolone, battitura del formentone e polenta ad opera del gruppo agricolo “Pierone Parigi”. Infine alle 21.30 rievocazione della prima edizione del Diotto, seguita dai fuochi d’artificio.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Settembre 2023