• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Motomondiale 2022, i provvedimenti per la viabilità
Sara Simeoni ringrazia Scarperia e l’Infiorata per la menzione floreale
MotoGp, in arrivo circa 30mila persone
Il Card. Gualtiero Bassetti lascia la presidenza della Cei
Elena Vaggelli lascia la gestione del “Discount Minus” sanpierino dopo oltre cinquant’anni
PHOTOGALLERY – Dietro le quinte del Canta’ Maggio
Anche l’area camper “Andolaccio” di Barberino riceve i fondi della Regione Toscana
Termina il “Cooking quiz” con l’alberghiero “Chino Chini” al 14° e 15° posto
Non solo calcio, al “Borgo camp” un’estate all’insegna dello sport
La violinista Roberta Malavolti Landi in tour con Gianna Nannini

EsploraMuseo. In Mugello oltre 100 laboratori didattici e attività per i bambini

Posted On 02 Ott 2017
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Mugello, musei, Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina

EsploraMuseo-1MUGELLO – Conoscere il territorio e conoscerne storia, cultura, tradizioni. Imparare. Crescere.
Si fa questo e molto altro nei musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina. Perché sono oltre 100 le proposte di laboratori didattici e attività che si possono scegliere nel nuovo catalogo “EsploraMuseo”. Ed infatti è un’offerta didattica ampia quella coordinata dall’Ufficio Sviluppo Economico e Culturale dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado. “Come ogni inizio di anno scolastico presentiamo un catalogo per le scuole con più di 100 proposte, percorsi molteplici e diversificati tra loro – sottolinea l’assessore alla Cultura e Formazione dell’Unione dei Comuni del Mugello Giampiero Mongatti – perché nei nostri musei non solo si impara ma si impara facendo, si gioca e ci si diverte, si vive il territorio”.EsploraMuseo2

Così, si potranno testare le proprie capacità nel fare il pane, ricercare tracce degli animali, vivere una giornata nel villaggio preistorico, diventare piccoli archeologici, riscoprire l’antico mestiere del coltellinaio e del mugnaio, manipolare la creta, partecipare ad una caccia al tesoro per familiarizzare con l’arte, avvicinarsi allo studio del colore nella Casa di Giotto, partecipare ai laboratori del riuso creativo presso il Centro Remida e infine diventare piccoli birdwatchers presso l’Oasi Naturalistica di Gabbianello. Completamente rinnovata l’offerta didattica del Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino a Moscheta (Firenzuola): predatori alati, lupi, aria e acqua, paesaggio, geologia, cartografia ed un’intera sezione di proposte rivolte nello specifico agli IIS a indirizzo Scientifico e Agricolo-Forestale. Ed ancora tra le novità: ‘Un salto nel passato’, attività rivolta alla scuola primaria di S. Agata Artigiana e Contadina di Leprino a S. Agata (Scarperia e San Piero); ‘Il paesaggio di Giotto laboratorio rivolto alla scuola infanzia, primaria e secondaria I grado presso la Casa di Giotto di Vespignano (Vicchio); ‘Lo sguardo di Giotto’ proposta per la scuola primaria e secondaria I grado presso il Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare di Vicchio.

Esplora-Museo-3
Nella maggior parte dei casi i musei riservano sconti alle scolaresche del proprio comune. Inoltre, alcune attività sono strutturate in modo da poter trascorrere, se lo si desidera, l’intera giornata o più giorni in Mugello, magari abbinando al laboratorio anche visite ed escursioni, per esempio alla scuola di Barbiana.
On line “EsploraMuseo” è consultabile dal sito www.esploramuseo-mugello.webnode.it, che viene costantemente aggiornato con gli eventi nei singoli musei, con le attività rivolte a famiglie, centri estivi, turisti, persone con disabilità, gli amici a 4 zampe, oltre che con le iniziative tematiche come ad esempio la “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”. E ci sono anche i canali social: Facebook e Twitter, Instagram.

Per info: Segreteria Organizzativa Esploramuseo, dal lunedì al giovedì 9.00 – 13.00, tel. 055 84527175, cell. 334.7954498, [email protected], www.esploramuseo-mugello.webnode.it

(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 ottobre 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

L’associazione barberinese “Amici di Giuliano Vangi” si presenta a Firenze

Next Story

[VIDEO e FOTO] Il taglio del Gran Mugello Ubaldino

Post collegati

2

Sanità pubblica, non si possono attendere mesi per un esame

Posted On 22 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Cambiamo Insieme: “L’aumento del carburante farà aumentare la Tari?”

Posted On 22 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Manca un mese alla “Gran Fondo del Mugello”. Ecco la maglia dei vincitori

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Anche il Mugello apre le porte per la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy