Festa della Repubblica a Scarperia: l’omaggio alle ragazze che votarono nel 1946
SCARPERIA E SAN PIERO – Nella festa per i 70 anni della nostra Repubblica, nel cortile del Palazzo dei Vicari a Scarperia insieme a tanti giovani, le ospiti d’onore sono state le ragazze che il 2 giugno 1946 votarono per la prima volta, insieme a quasi 13 milioni di donne che vennero riconosciute come cittadine italiane a tutti gli effetti partecipando ad una consultazione nazionale, il referendum istituzionale. Furono parte di quei “Sì” che sancirono la nascita della Repubblica Italiana. I giornali del ’46 pubblicavano: “Senza rossetto nella cabina elettorale. Siccome la scheda deve essere incollata e non deve avere nessun segno di riconoscimento, le donne nell’umettare con le labbra il lembo da incollare potrebbero, senza volerlo, lasciarvi un po’ di rossetto e in questo caso rendere nullo il voto. Dunque, il rossetto lo si porti con sé, per ravvivare le labbra fuori dal seggio”.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 giugno 2016