• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Vicchio, in corso i lavori di potatura degli alberi in viale Beato Angelico
Alla misericordia di Borgo San Lorenzo un corso di primo soccorso
Quasi tre milioni di litri in dieci anni. I dati sull’utilizzo del fontanello di Vicchio
Ospedale Mugello, si amplia l’attività dell’ambulatorio di celiachia
Un nuovo defibrillatore alla camera del lavoro di Borgo San Lorenzo
Servizio civile, tre posti in Mugello nelle cooperative sociali “Cat” e “Legacoop”
Coriandoli e stelle filanti. A Vaglia arriva il carnevale
I dolci del Carnevale: il nuovo corso dell’Università dell’Età Libera Mugello
Videosorveglianza. Approvato in Prefettura il progetto di Scarperia e San Piero
La Pro Loco regala a Borgo San Lorenzo una “panchina inclusiva”

Final Eight di pallamano a Borgo San Lorenzo: uno spettacolo nello spettacolo

Posted On 03 Mag 2018
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: FIGH, final eight pallamano maschile, Fiorentina Handball, giovanni sorrenti, pallamano

BORGO SAN LORENZO – Si sono concluse martedì 1 maggio le Final Eight di A2 maschile di pallamano al palazzetto Gaddo Cipriani (articolo qui) con la Pallamano Oderzo che ha vinto la finale guadagnandosi sul campo la promozione alla massima serie per la prossima stagione e contemporaneamente la Coppa Italia di categoria dopo una finale di gara al cardio-palma contro una grintosa Pallamano Crenna. Risultato sempre incerto tanto che non sono stati sufficienti i 60 minuti di gioco costringendo le due pretendenti in campo ai tempi supplementari, vinti dalla compagne veneta per 24 a 20. A consegnare le coppe il sindaco di Borgo Paolo Omoboni e il vicepresidente FIGH Gianni Cenzi .

Non c’è dubbio dell’ottima riuscita dell’evento che ha riportato la pallamano nazionale giocata a Borgo San Lorenzo dopo anni di astinenza, così come il ritorno del pubblico delle grandi occasioni sempre presente, per tutti i tre giorni, sugli spalti del Palazzetto dello Sport. Da sottolineare anche l’organizzazione dell’evento, a cura delle società mugellane Fiorentina Handball, Pallamano Mugello e Pallamano Scarperia, impeccabile e senza nessuna ‘sbavatura’, tanto da far pensare ai della Federazione di non escludere l’assegnazione di altri eventi a carattere nazionale sulla piazza di Borgo San Lorenzo.

“E’ stato uno spettacolo nello spettacolo – commenta Giovanni Sorrenti al termine della tre giorni della Final Eight – dove abbiamo visto tanto bello sport, pallamano giocata di buon livello e un pubblico sempre partecipe e presente all’evento. Tutto questo è stato reso possibile , al di là della buona organizzazione pianificata da tempo perché i primi nostri alleati sono stati proprio i club partecipanti al torneo. Speriamo sia solo l’inizio per far entrare sempre di più Borgo tra i posti d’interesse per la pallamano nazionale”.

I risultati di tutta la Final Eight:

Quarti di Finale 29 aprile

  • Faenza – Taufers 33-32
  • Crenna – Darwin Technologies Mascalucia 30-27
  • Oderzo – Putignano 24-22
  • Città Sant’Angelo – Rapid Nonantola 29-31

Semifinali 30 aprile

  • Faenza – Crenna 23-29
  • Oderzo – Rapid Nonantola 27-22

Finale 1 maggio

  • Crenna – Oderzo 20-24

Stefano Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 maggio 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Tassa rifiuti, ecco le agevolazioni previste a Scarperia e San Piero

Next Story

Toscana energia sostituisce i contatori del gas a Barberino

Post collegati

0

Qualificazioni Mondiali Under 21 di pallamano, il mugellano Romei nella selezione azzurra per raggiungere un sogno

Posted On 04 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Domenica di sport a Borgo San Lorenzo tra nuoto e pallamano

Posted On 21 Nov 2022
, By Andrea Pelosi
0

Al Palazzetto Gaddo Cipriani di Borgo San Lorenzo la pallamano è protagonista

Posted On 15 Ott 2022
, By Andrea Pelosi
0

Giovanna Volterrani tra gli atleti testimonial in Metrocittà di Firenze per insegnare il “Fair Play”

Posted On 07 Set 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy