Final Eight di pallamano a Borgo San Lorenzo: uno spettacolo nello spettacolo
BORGO SAN LORENZO – Si sono concluse martedì 1 maggio le Final Eight di A2 maschile di pallamano al palazzetto Gaddo Cipriani (articolo qui) con la Pallamano Oderzo che ha vinto la finale guadagnandosi sul campo la promozione alla massima serie per la prossima stagione e contemporaneamente la Coppa Italia di categoria dopo una finale di gara al cardio-palma contro una grintosa Pallamano Crenna. Risultato sempre incerto tanto che non sono stati sufficienti i 60 minuti di gioco costringendo le due pretendenti in campo ai tempi supplementari, vinti dalla compagne veneta per 24 a 20. A consegnare le coppe il sindaco di Borgo Paolo Omoboni e il vicepresidente FIGH Gianni Cenzi .
Non c’è dubbio dell’ottima riuscita dell’evento che ha riportato la pallamano nazionale giocata a Borgo San Lorenzo dopo anni di astinenza, così come il ritorno del pubblico delle grandi occasioni sempre presente, per tutti i tre giorni, sugli spalti del Palazzetto dello Sport. Da sottolineare anche l’organizzazione dell’evento, a cura delle società mugellane Fiorentina Handball, Pallamano Mugello e Pallamano Scarperia, impeccabile e senza nessuna ‘sbavatura’, tanto da far pensare ai della Federazione di non escludere l’assegnazione di altri eventi a carattere nazionale sulla piazza di Borgo San Lorenzo.
“E’ stato uno spettacolo nello spettacolo – commenta Giovanni Sorrenti al termine della tre giorni della Final Eight – dove abbiamo visto tanto bello sport, pallamano giocata di buon livello e un pubblico sempre partecipe e presente all’evento. Tutto questo è stato reso possibile , al di là della buona organizzazione pianificata da tempo perché i primi nostri alleati sono stati proprio i club partecipanti al torneo. Speriamo sia solo l’inizio per far entrare sempre di più Borgo tra i posti d’interesse per la pallamano nazionale”.
I risultati di tutta la Final Eight:
Quarti di Finale 29 aprile
- Faenza – Taufers 33-32
- Crenna – Darwin Technologies Mascalucia 30-27
- Oderzo – Putignano 24-22
- Città Sant’Angelo – Rapid Nonantola 29-31
Semifinali 30 aprile
- Faenza – Crenna 23-29
- Oderzo – Rapid Nonantola 27-22
Finale 1 maggio
- Crenna – Oderzo 20-24
Stefano Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 maggio 2018