“Protocollo riqualificazione ferrovie, significativo per Dicomano e Contea”, lo dice il sindaco Passiatore
DICOMANO – “La firma del protocollo d’intesa (articolo qui) – commenta il sindaco Stefano Passiatore – è una cosa storica per tutto il Mugello che impatta in maniera significativa Dicomano e Contea”. Con l’atto vengono destinati 47 milioni di euro ad interventi strutturali sulle tratte ferroviarie della Faentina e della Borgo San Lorenzo-Firenze via Pontassieve. “Fra Dicomano e Contea, mediamente, circa 850 persone al giorno utilizzano il treno per spostarsi – dice Passiatore – per il nostro Comune, quindi, significa molto: è un impegno da parte di Rfi ad ammodernare, potenziare, rendere più accessibili, moderne e accoglienti le stazioni ferroviarie di Dicomano e Contea, con un servizio più puntuale e regolare”. Nel protocollo c’è anche l’eliminazione dei passaggi a livello sulla SS67 a Contea e quello al km 14+311 a Dicomano. “Chiuderli – spiega Passiatore – significa togliere le code che si formano nell’attesa e aumentare la puntualità e la sicurezza della linea. Discuteremo con Rfi e Anas opere alternative per consentirne l’eliminazione nel rispetto del nostro territorio”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 dicembre 2017