DICOMANO – Dopo il ritiro della candidatura da parte della Lega, Forza Italia scende in campo per le amministrative a Dicomano, ed in una lettera indica Giannelli come candidato di una lista che vede insieme a FI, esponenti di “Desta per Dicomano” di Claudio Falaschi, UDC, Nuovo PSI ed altri indipendenti.
Premesso che la candidatura di Giampaolo Giannelli è stata proposta dalla Lega e dopo due settimane ritirata, Forza Italia conferma il sostegno al candidato sindaco del centro-destra Giampaolo Giannelli e auspica che tutta la destra, i moderati ed i riformisti lo sostengano apprezzando il buonsenso e la concretezza che il dottor Giannelli esprime. La sua candidatura è una occasione da non perdere per un’ alternativa ai candidati della sinistra in campo in un autentico impegno per un nuovo futuro che rilanci Dicomano nel rispetto delle migliori radici e tradizioni dei suoi cittadini che hanno bisogno di un progetto amministrativo e politico efficiente con al centro i cittadini e le famiglie e l’attenzione ai bisogni di servizi, sicurezza, lavoro che sappia valorizzare il patrimonio esistente, avendone maggior cura e rilanciando l’immagine del territorio. La lista di Giannelli aperta a persone volenterose, competenti, motivate fa appello all’unità di tutti coloro che vogliono lasciarsi alle spalle anni ormai consegnati al passato e punta al valore aggiunto di un candidato sindaco preparato, esperto che conosce le istituzioni ed il territorio. Forza Italia è convinta che a Dicomano il centro-destra plurale, cristiano e riformista non possa permettersi l’errore di avere persone impreparate e improvvisate a dirigere il Comune. La lista è già pronta e comprende persone di Forza Italia, Destra per Dicomano di Claudio Falaschi, UDC, Nuovo PSI ed altri indipendenti del centro destra. Tenuto conto dei risultati ottenuti dal centro-destra unito nelle recenti Elezioni Regionali sarebbe importante che nessuna componente del centro-destra si alleasse o sostenesse a Dicomano liste di sinistra. Con Giannelli Sindaco, Dicomano può tornare ad essere ben governato ed importante in tutta l’area.
A.P.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 marzo 2019