• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Viabilità nell’Alto Mugello. Dettagli sulle strade di competenza della Metrocittà Firenze
“Mugello LAB”, un vivaio di idee e progetti per il futuro, proposto dai giovani studenti di Architettura
Emergenza maltempo, Erica Mazzetti (FI) in visita nell’Alto Mugello
Il Comune di Scarperia e San Piero presente a Firenze per il Memorial Day
Conclusa la XIX^ edizione del “Corso di degustazione del vino e dell’olio”
Lavori alla rete idrica, sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Barberino
Banca ore solidale alla Comesca di Scarperia e San Piero
Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022
A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà
Farmacie Comunali Farmapiana, un bilancio solido ed ottime prospettive per il futuro

FOTO E VIDEO – Inaugurata l’edizione 2022 della “Fiera calda” di Vicchio

Posted On 02 Set 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Fiera Calda, vicchio

VICCHIO – Taglio del nastro ufficiale alla “Fiera Calda” con apertura in piazza della Vittoria della “Fattoria” e del percorso agrozootecnico a cura di Coldiretti, con capi di bestiame, produttori agricoli e laboratori. A pochi passi, l’“Aia” (loggiato) si trovano gli spazi delle aziende vinicole mentre al l “Granaio” è visitabile la mostra di artigianato e modernariato.

Piazza Giotto è lo spazio adibito a concerti e ristorazione, corso del Popolo ospita mercatini, artigiani della Scuola Diffusa e hobbisti mentre piazzetta Dante è riservata a “Artisti in mostra”, presentazioni di libri e incontri.
In piazzetta dei Buoni e in via Cellini, rispettivamente, food truck (anche gluten free) ed i mercatini vintage mentre piazzetta di Levante è area ballo e altri punti ristorazione, Parco della Rimembranza fa da palcolscenico per spettacoli e concerti il Parco della Rimembranza.

Programma venerdì 2 settembre

8:00 Mercato in Fiera
9:30 Passione e Amore per l’Arte, pittori dell’Associazi­one dalle Terre di Giotto e dell’Angelico all’opera
9:45 LA FATTORIA inaugurazione percorso agro zoo­tecnico
10:00 Spazio Indaco
10:20 Laboratori Artigianali a cura di Scuola Diffusa del Mugello presso Casa Cellini e La Bottega del Cuoio
10:40 Il Mondo delle api, curiosità dall’allevamento alla produzione del miele a cura di Azienda Agricola Lazzari di Alessandro Fiesoli presso la Fattoria Didattica Coldiretti
12:00 Ristoranti in Fiera
16:30 Spazio Indaco a cura dell’Associazione Indaco Teatro con l’Altro


18:00 Note di vino
18:10 Laboratori Artigianali
18:15 Agri-Aperitivo a Km O
18:15 Vicchiolncontra il Festival della Spiritualità con Alessandro Lo Presti autore de Il Guerriero guaritore e Donato Nitti autore di Altri universi imprevisti. Dialoghi con Padre Giudalberto Bormolini e Franco Arminio, modera, Francesco Poggi. Cesare Bindi autore di
Quel che resta del sogno dialogando con lo scrittore e giornalista Enzo Bucchioni in Piazzetta Dante
18:45 Yoga a cura di asd Opplà presso La Baracchina al Lago di Montelleri (ritrovo ore 18:30 con proprio tappeti­no)
19:15 LOP Dj set in Piazza Giotto
20:00 Ristoranti in Fiera
20:00 La Divina Commedia a cura della Scuola di Danza asd Opplà in Parco della Rimembranza
21:00 Smielatura con Simone e Alice dell’Azienda Agricola La BeeO Baita a cura del Gruppo Agricolo di Vicchio nel Centro Storico
21:15 Laboratori Artigianali
21:30 Le Orchidee e la loro cura con Dario Fabbrini di Orchidario a cura di Coldiretti presso Fattoria Didattica Coldiretti
21:30 Dal latte al formaggio con l’Azienda Agricola Le Capannacce di Laura Filipponi a cura del Gruppo Agricolo di Vicchio nel Centro Storico
21:30 Viola Talk! Vicchio incontra Giancarlo Antogno­ni, Luciano Chiarugi, Claudio Merlo, Aldo Firicano con la conduzione del giornalista Enzo Bucchioni e in collaborazione con Fondazione Tommasino Bacciotti presso il Parco della Rimembranza
22:00 Aquarama Live e a seguire Manitoba Dj set in piazza Giotto

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Settembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Eolico in Mugello, Tozzi: “Nel Mugello il ‘metodo Piombino’: sfuggire al confronto coi territori”

Next Story

Colazione all’Alba al lago di Montelleri con il Maestro Andrea Poggiali

Post collegati

0

“La forza liberante del sapere”, Rosy Bindi ricorda don Lorenzo Milani, “uomo inquieto assetato di assoluto”

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Gli “Amici della Comunità di Sant’Egidio” regalano a Mattarella un quadro di Barbiana

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

XXII Marcia di Barbiana. Mattarella ricorda “Don Milani e la sua scuola come leva per contrastare la povertà”

Posted On 27 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

FOTONOTIZIA – Partita la XXII Marcia di Barbiana

Posted On 27 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy