FOTONOTIZIA – Barberino di Mugello celebra il 78° anniversario della Liberazione
BARBERINO DI MUGELLO – Sono iniziate nella mattina di domenica 11 settembre le celebrazioni ufficiali del 79° anniversario della liberazione di Barberino con la consueta deposizione della corona d’alloro al monumento dei caduti e sulle tombe dei partigiani al Cimitero Comunale.
Il programma proseguirà nel pomeriggio:
Alle 15.30, presso il Teatro Corsini incontro e consegna di un riconoscimento pubblico alla Signora Ede Gironi, che da giovane salvò la vita ad un gruppo di persone fuggite da un rastrellamento tedesco e rifugiate nel bosco portando loro, per mesi, il cibo.
A seguire la presentazione e lettura della pubblicazione “Poesie della Resistenza (di ieri e di oggi)” di Ivo Guasti, anno 1964. Interverranno: Giampiero Mongatti, Sindaco di Barberino; Barbara Panzecchi, Sindaco di Monghidoro; Fulvio Giovannelli, Assessore alla cultura di Barberino; Andrea Poggiali, Presidente sezione ANPI Barberino; Fabio Bertini, Storico e Camilla Gironi, nipote di Ede Gironi.
Al Circolo Arci Barberino di Mugello “Bruno Baldini”, alle 19.30 inaugurazione della mostra “Resistenza operaria a Berlino 1942-1945” a seguire apericena con pizza e, alle 21.00 “GANG” in concerto.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Settembre 2022