Fratelli d’Italia sul metano a Polcanto: “Basta rimpallare le responsabilità”
BORGO SAN LORENZO – Sulla vicenda della metanizzazione di Polcanto, dopo la nota dell’amministrazione comunale borghigiana che spiegava la situazione (articolo qui), ora arriva il commento critico di Fratelli d’Italia.
“Secondo le parole del sindaco Paolo Omoboni e dell’assessore ai Servizi pubblici locali Alessandro Galeotti – attaccano Caterina Coralli, portavoce Fratelli d’Italia Mugello, Giampaolo Giannelli membro assemblea regionale Anci Toscana, e Leonardo Vigiani, portavoce Fratelli d’Italia Borgo San Lorenzo – deriverebbe dal mancato avvio della gara da parte del Comune di Firenze per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas nell’area fiorentina. (Il Comune di Firenze e di Borgo San Lorenzo appartengono infatti all’ATEM -area di ambito territoriale minima- Firenze 1). Quindi, senza tanti giochi di parole, niente gara, niente metano per Polcanto, niente interventi di ampliamento della rete per Borgo San Lorenzo, niente investimenti. E sempre senza tanti fronzoli, nella nota degli amministratori borghigiani viene puntato il dito contro il comune di Firenze, stazione appaltante del territorio provinciale, e di fatto capofila della procedura relativa al bando di gara predisposta dall’Atem Firenze 1 e 2.
Omoboni e Galeotti parlano di “situazione imbarazzante”; bene imbarazzante lo è per davvero! Perchè ai cittadini non interessa che la responsabilità sia di Firenze, di Borgo San Lorenzo, o di Toscana Energia. Ai cittadini interessa che il problema sia risolto.
Tra l’atro, leggendo la nota dell’amministrazione borghigiana, che snocciola la cronologia della procedura avviata dal lontano 2017 ad oggi, si evince chiaramente come le difficoltà siano emerse chiaramente già a partire dal 2019; non si capisce perchè, quindi, si sia atteso solo oggi ad affrontare il problema delle responsabilità del comune di Firenze, specie se si pensa che Il sindaco di Firenze e di B.S.L. fanno parte dello stesso schieramento politico e si vedono frequentemente in conferenza della città metropolitana. E’ bene comunque ascoltare entrambe le campane e ringraziamo quindi il capogruppo di FdI in consiglio comunale a Firenze, Alessandro Draghi, per la presentazione di un question time col quale si chiedono lumi all’amministrazione fiorentina. Perchè la questione va risolta ed il servizio deve essere fornito. Senza se senza ma”
“Ci ha lasciato un po’ perplessi la nota stampa del sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni e dell’assessore ai servizi pubblici Alessandro Galeotti – commentano i consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia Alessandro Draghi e Jacopo Cellai – invece che ritengono sia causa del Comune di Firenze l’inerzia nel processo di metanizzazione della zona di Polcanto e Mulinaccio, nel Mugello. E’ vero che Firenze è capofila della Atem Firenze 1, essendo ovviamente la città più grande, ma è pur vero che è Toscana Energia la concessionaria della distribuzione del gas metano fino al 2027, e costantemente dimentica le zone collinari e montane, forse perché meno proficue rispetto ad altre aree. In ogni caso la situazione è questa: niente gara, niente metano per Polcanto, niente interventi di ampliamento della rete per Borgo San Lorenzo, niente investimenti.
Omoboni e Galeotti parlano di ‘situazione imbarazzante’. Concordiamo con loro, ma non perché, come da loro sostenuto, necessariamente le colpe ricadano su Firenze: ai cittadini non interessa se la responsabilità sia di Firenze, di Borgo San Lorenzo, o di Toscana Energia. Ai cittadini interessa che il problema sia risolto. Per parte nostra, interrogheremo lunedì prossimo in Consiglio comunale la giunta con un question time.
Non vorremmo che un’incomprensione tra due sindaci del PD e l’avidità di Toscana Energia mantenessero senza condutture i nostri vicini mugellani”.
Caterina Coralli, portavoce Fratelli d’Italia Mugello
Leonardo Vigiani, portavoce Fratelli d’Italia Borgo San Lorenzo
Giampaolo Giannelli, membro assemblea regionale Anci Toscana
Alessandro Draghi consigliere del gruppo Fratelli d’Italia
Jacopo Cellai consigliere del gruppo Fratelli d’Italia
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 marzo 2022