• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incendio di sterpaglie nei pressi dell’Autodromo del Mugello
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello
A San Piero continuano gli appuntamenti al Parco Berti
Italia Viva in Mugello, riconfermata portavoce di zona Arianna Raffaelli
Torna a Borgo San Lorenzo la Festa de L’Unità
“ToscanaJobs”, il nuovo portale di Confesercenti
Cas Firenzuola, Elisa Tozzi: “Un gran pasticcio di cui chiederemo conto in Regione”
Scomparso Santo Ligresti
Progetto Africa, il Punto Famiglia ringrazia un gruppo di insegnanti borghigiani
A Palazzuolo sul Senio la mostra “Buona sera signorina… amarcord”

Fratelli d’Italia sul metano a Polcanto: “Basta rimpallare le responsabilità”

Posted On 30 Mar 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, fratelli d'italia, Polcanto

BORGO SAN LORENZO – Sulla vicenda della metanizzazione di Polcanto, dopo la nota dell’amministrazione comunale borghigiana che spiegava la situazione (articolo qui), ora arriva il commento critico di Fratelli d’Italia.

“Secondo le parole del sindaco Paolo Omoboni e dell’assessore ai Servizi pubblici locali Alessandro Galeotti – attaccano Caterina Coralli, portavoce Fratelli d’Italia Mugello, Giampaolo Giannelli membro assemblea regionale Anci Toscana, e Leonardo Vigiani, portavoce Fratelli d’Italia Borgo San Lorenzo – deriverebbe dal mancato avvio della gara da parte del Comune di Firenze per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas nell’area fiorentina. (Il Comune di Firenze e di Borgo San Lorenzo appartengono infatti all’ATEM -area di ambito territoriale minima- Firenze 1). Quindi, senza tanti giochi di parole, niente gara, niente metano per Polcanto, niente interventi di ampliamento della rete per Borgo San Lorenzo, niente investimenti. E sempre senza tanti fronzoli, nella nota degli amministratori borghigiani viene puntato il dito contro il comune di Firenze, stazione appaltante del territorio provinciale, e di fatto capofila della procedura relativa al bando di gara predisposta dall’Atem Firenze 1 e 2.
Omoboni e Galeotti parlano di “situazione imbarazzante”; bene imbarazzante lo è per davvero! Perchè ai cittadini non interessa che la responsabilità sia di Firenze, di Borgo San Lorenzo, o di Toscana Energia. Ai cittadini interessa che il problema sia risolto.
Tra l’atro, leggendo la nota dell’amministrazione borghigiana, che snocciola la cronologia della procedura avviata dal lontano 2017 ad oggi, si evince chiaramente come le difficoltà siano emerse chiaramente già a partire dal 2019; non si capisce perchè, quindi, si sia atteso solo oggi ad affrontare il problema delle responsabilità del comune di Firenze, specie se si pensa che Il sindaco di Firenze e di B.S.L. fanno parte dello stesso schieramento politico e si vedono frequentemente in conferenza della città metropolitana. E’ bene comunque ascoltare entrambe le campane e ringraziamo quindi il capogruppo di FdI in consiglio comunale a Firenze, Alessandro Draghi, per la presentazione di un question time col quale si chiedono lumi all’amministrazione fiorentina. Perchè la questione va risolta ed il servizio deve essere fornito. Senza se senza ma”

“Ci ha lasciato un po’ perplessi la nota stampa del sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni e dell’assessore ai servizi pubblici Alessandro Galeotti – commentano i consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia Alessandro Draghi e Jacopo Cellai – invece che ritengono sia causa del Comune di Firenze l’inerzia nel processo di metanizzazione della zona di Polcanto e Mulinaccio, nel Mugello. E’ vero che Firenze è capofila della Atem Firenze 1, essendo ovviamente la città più grande, ma è pur vero che è Toscana Energia la concessionaria della distribuzione del gas metano fino al 2027, e costantemente dimentica le zone collinari e montane, forse perché meno proficue rispetto ad altre aree. In ogni caso la situazione è questa: niente gara, niente metano per Polcanto, niente interventi di ampliamento della rete per Borgo San Lorenzo, niente investimenti.
Omoboni e Galeotti parlano di ‘situazione imbarazzante’. Concordiamo con loro, ma non perché, come da loro sostenuto, necessariamente le colpe ricadano su Firenze: ai cittadini non interessa se la responsabilità sia di Firenze, di Borgo San Lorenzo, o di Toscana Energia. Ai cittadini interessa che il problema sia risolto. Per parte nostra, interrogheremo lunedì prossimo in Consiglio comunale la giunta con un question time.
Non vorremmo che un’incomprensione tra due sindaci del PD e l’avidità di Toscana Energia mantenessero senza condutture i nostri vicini mugellani”.

Caterina Coralli, portavoce Fratelli d’Italia Mugello
Leonardo Vigiani, portavoce Fratelli d’Italia Borgo San Lorenzo
Giampaolo Giannelli, membro assemblea regionale Anci Toscana
Alessandro Draghi consigliere del gruppo Fratelli d’Italia
Jacopo Cellai consigliere del gruppo Fratelli d’Italia
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 marzo 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Lavori sulla rete idrica a San Piero, niente acqua in via Cipriani

Next Story

Apre a Barberino una sede di Codacons

Post collegati

0

Una Ciclo-merenda…A ruota libera!

Posted On 05 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Centro accoglienza stranieri a San Pellegrino, Coralli e Giannelli (FdI): “amministrazione comunale scavalcata”

Posted On 04 Lug 2022
, By Andrea Pelosi
0

Inaugurata la rotonda di Borgo impreziosita dalle opere di Vieri Chini

Posted On 03 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

VIDEO – Una nuova vasca esterna per il Centro Piscine Mugello

Posted On 02 Lug 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Luglio 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Mer 06

Mercoledì nel Borgo

Luglio 6 @ 17:30
Mer 06

Scarperia, Aperitivo con vista

Luglio 6 @ 18:30
Mer 06

Barberino, I Mercoledì di luglio

Luglio 6 @ 19:00
Mer 06

Barberino, Rassegna “Senza Frontiere” – Spettacoli “STRANI UMANI” e “HIT MY HEART”

Luglio 6 @ 21:00
Mer 06

Scarperia, Film “Sul sentiero blu”

Luglio 6 @ 21:30
Gio 07

Barberino, Spritz Summer Garden

Luglio 7 @ 20:00
Gio 07

San Piero, Musica al Parco

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Trio Scespiriano

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Bohemian Rhapsody

Luglio 7 @ 21:30
Ven 08

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 8 @ 17:30
Ven 08

Marradi, Presentazione del libro di Jacopo Storni – “Fratelli”

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

Marradi, Aperitivo in Terrazza

Luglio 8 @ 18:30
Ven 08

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 8 @ 19:00
Ven 08

Palazzuolo Wine

Luglio 8 @ 19:00
Ven 08

Dicomano, Jazz in Fattoria

Luglio 8 @ 20:00
Ven 08

Scarperia, Film “In cammino con Bruce Chatwin”

Luglio 8 @ 21:30
Sab 09

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 9 @ 6:30
Sab 09

Barberino, Mugello Cavalli

Luglio 9 @ 10:00
Sab 09

Dicomano, Estate Frascolana – Spettacolo “Il resto è silenzio”

Luglio 9 @ 18:00
Sab 09

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 9 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Arliano, due sere senza acqua

Posted On 05 Lug 2022

DAI LETTORI - Il passaggio a livello che funziona....a chiamata

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Buon viaggio....verso la scuola elementare

Posted On 01 Lug 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy