• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Doppia vittoria per gli Iron Tower al Torneo di Scherma Medievale “Lorenzo il Magnifico”
A Ponte a Vicchio il nuovo campo di tiro alla rulla
A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva
L’Acqua Panna dà una mano a salvaguardare le api
E Maggio fu!
Col vento in poppa a Bilancino. Il “Veladay” del Circolo Nautico Mugello
Borgo San Lorenzo al centro di un progetto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
I comuni non collaborano: lo sfogo dell’associazione Diamoci una Zampa
Al “Sottosopra” di Scarperia una serata con i Johnny Walker
COME ERAVAMO – A Barberino è tempo di Canta’ Maggio

Gli imprenditori mugellani a raccolta per fare il punto della situazione

Posted On 22 Ott 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Benedetta Berti, Confcommercio Mugello, Mugello, San Piero a Sieve

MUGELLO – Parte lunedì 25 ottobre a San Piero a Sieve e si conclude il 7 febbraio a Marradi “Impresa al centro”, il calendario di incontri aperti agli operatori di commercio, turismo e servizi per discutere dei problemi e delle prospettive dell’area, comune per comune. Obiettivo: fotografare lo stato attuale del terziario in Mugello per sollecitare le istituzioni a risolvere eventuali criticità e cogliere ogni opportunità di sviluppo

Si apre lunedì 25 ottobre 2021 a San Piero a Sieve il fitto calendario di incontri con i quali Confcommercio intende mettersi in ascolto degli imprenditori del terziario in Mugello. Fino a febbraio 2022, otto appuntamenti, con orario 14.30-15.45, che toccheranno tutti i comuni del territorio sondando le specificità di ogni zona.

Molti gli argomenti che saranno all’ordine del giorno: rete distributiva e centri storici, parcheggi e viabilità, ma anche sicurezza, decoro urbano, offerta turistica e azioni di promozione dei borghi e delle loro attività economiche. A questi temi se ne potranno aggiungere altri suggeriti di volta in volta dai presenti. L’obiettivo finale dell’iniziativa è infatti quello di delineare una mappa di criticità e opportunità per il terziario in Mugello.

“Si tratta di un progetto di ascolto attivo e partecipato che abbiamo deciso di chiamare “Impresa al centro”, con il quale la nostra associazione di categoria intende dare voce alle esigenze e alle aspettative degli imprenditori dei settori commercio, turismo e servizi”, spiega il presidente della delegazione mugellana di Confcommercio Dario Cenci.

“Nelle nostre previsioni, ne uscirà un nutrito elenco di desideri, di problemi da risolvere o sottoporre all’attenzione delle autorità competenti, ma anche di occasioni da cogliere al volo per promuovere sviluppo e benessere sul territorio”, prosegue il responsabile della delegazione mugellana di Confcommercio Enrico Paoli. “C’è grande bisogno di tornare a confrontarsi tra colleghi, di parlare, di attivare nuove collaborazioni, soprattutto dopo l’emergenza pandemica che ci ha tenuti bloccati e lontani per troppo tempo”, sottolinea il presidente Cenci.

L’invito a partecipare agli incontri è esteso a tutti gli imprenditori. “Per questo abbiamo fissato un orario che per molti corrisponde all’ultima parte della pausa pranzo. Ci piacerebbe che ognuno portasse un contributo fattivo di idee e proposte, non solo critiche o lamentele. Chi lavora nel terziario conosce a fondo i nostri borghi, è a contatto con la strada e con la gente, residenti e turisti, può quindi a buon diritto suggerire migliorie che possano far crescere l’intero sistema di accoglienza del Mugello, oltre che la sua qualità di vita”.

Al termine di questa esperienza, Confcommercio redigerà un documento di sintesi “da condividere con le Amministrazioni Comunali, le forze di polizia, ma anche con gli altri attori della società economica e civile mugellana, nella certezza che ne possano nascere riflessioni utili per tutti”, anticipa Enrico Paoli.

Dopo l’incontro del 25 ottobre a San Piero a Sieve, presso La Bisboccina in via Provinciale 38, a novembre sono in calendario le riunioni di Scarperia (lunedì 8 novembre c/o SottoSopra, viale Giacomo Matteotti 35°), Borgo San Lorenzo (giovedì 18 novembre presso il bar l’Orologio in piazza Cavour 9) e Vicchio (giovedì 25 novembre presso La Casa Matta, viale B. Angelico 79).

Giovedì 2 dicembre appuntamento a Dicomano presso l’Independent Store di via Don Bosco 13/15. Poi, la pausa di circa un mese per permettere ai commercianti di concentrarsi sul tour de force dello shopping natalizio, quindi la ripresa nel 2022 con le date di Barberino di Mugello (il 17 gennaio presso il Centro Civico in via A. Vespucci 18), Firenzuola (lunedì 22 novembre presso l’Hotel Piccola Firenze in piazza Agnolo 18) e Marradi (lunedì 7 febbraio presso l’Urban Center di viale della Repubblica 10).

Tutti gli incontri si apriranno alle ore 14.30 per concludersi alle 15.45. Chi desidera partecipare deve confermare la presenza scrivendo a [email protected] oppure telefonando al numero 055 0604537 o al 345 83302627. Si ricorda che per accedere alle riunioni è richiesto il Green Pass.

Il calendario completo degli incontri 2021/2022 (Orario: 14.30 – 15.45)

Ottobre 2021

  • Lunedì 25 ottobre – SAN PIERO A SIEVE c/o Bisboccina, via Provinciale 38

Novembre 2021

  • Lunedì 8 novembre – SCARPERIA c/o Sottosopra, viale Giacomo Matteotti 35A
  • Giovedì 18 novembre – BORGO SAN LORENZO presso bar l’Orologio, piazza Cavour 9
  • Giovedì 25 novembre – VICCHIO presso Casa Matta, viale Beato Angelico 79

Dicembre 2021

  • Giovedì 2 dicembre – DICOMANO presso Independent Store, via Don Bosco 13/15

Gennaio 2022

  • Lunedì 17 gennaio – BARBERINO DI MUGELLO c/o Centro Civico, via Amerigo Vespucci, 18A
  • Giovedì 27 gennaio – FIRENZUOLA presso Hotel Piccola Firenze, piazza Agnolo 18

Febbraio 2022

  • Lunedì 7 febbraio – MARRADI presso Urban Center, viale della Repubblica 10

Prenotazione obbligatoria: [email protected] – cell. 345 83302627

Per accedere alle sale delle riunioni è richiesto il Green Pass.

Fonte: Confcommercio Mugello 
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Ottobre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Palazzuolo sul Senio partecipa all’edizione 2021 “Io non rischio”

Next Story

Premio nazionale per la soprassata della macelleria Roberto di Cavallina

Post collegati

0

Manca un mese alla “Gran Fondo del Mugello”. Ecco la maglia dei vincitori

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Anche il Mugello apre le porte per la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

La Pallanuoto Mugello vince contro l’Etruria nuoto

Posted On 13 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Con CNA una passeggiata sulle colline del Mugello

Posted On 12 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Borgo, Spettacolo “Four Roses” – Storytelling dedicato a Fiorella Mannoia

Maggio 21 @ 21:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy