Gli studenti del Giotto Ulivi a scuola di pronto soccorso e di volontariato
BORGO SAN LORENZO – Una mattinata particolare per i 200 alunni che compongono le classi terze dell’Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo, che hanno partecipato in due turni ad una due ore di presentazione dei servizi di pubblica assistenza, volontariato, misericordia e protezione civile presenti sul territorio.
L’iniziativa è calata in progetto più ampio, che vedrà i ragazzi impegnati nei prossimi due anni in altre due iniziative che li porterà in quinta a fare il corso per il DAE.
Presenti alla mattinata Sonia Ferraro, operatrice del 118 nella centrale di Firenze, che ha illustrato come funzionano le chiamate al 118, per poi lasciare la parola alle associazioni di misericordia e pubblica assistenza, a partire dal Provveditore della Misericordia di Borgo San Lorenzo Umberto Banchi a Giovanna Iannuzzi dell’Ampas, dalle Misericordie di Firenzuola, San Piero, Firenzuola, Vicchio e Vaglia alla pubblica assistenza della Bouturlin, che ha voluto con i suoi volontari portare l’esperienza del terremoto dal punto di vista dei soccorritori.
“Una mattinata importante che indipendentemente da ciò che facciamo – ha commentato Gabriella Gabrielli della Misericordia di San Piero- vuole comunicare una cosa importante: questo è il volontariato. Siamo due facce della stessa medaglia e camminiamo tutti verso un unico obbiettivo: aiutare gli altri”.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 Gennaio 2020