Grande partecipazione per il concorso letterario “Premio Giotto – Colle di Vespignano”
VICCHIO – Si è da poco conclusa la prima fase del concorso letterario nazionale “Premio Giotto – Colle di Vespignano”, promosso per il terzo anno dall’associazione dalle Terre di Giotto e dell’Angelico in collaborazione con il comune di Vicchio e la ProLoco. L’edizione di quest’anno ha registrato il maggior numero di partecipanti con 72 elaborati per la sezione “racconti a tema libero” ed 83 per quella di “poesia”. La giuria ha selezionato 10 elaborati per ciascuna sezione e, da questa rosa, usciranno i vincitori sabato 7 maggio presso la Casa di Giotto.
“Siamo davvero molto soddisfatti per aver mantenuto un alto numero di partecipanti anche in questa terza edizione – ha commentato il presidente dell’associazione dalle Terre di Giotto e dell’Angelico, Giuliano Paladini – la soddisfazione è duplice pensando al fatto che ogni anno arrivano nomi nuovi rispetto alle passate edizioni, segno quindi di un allargamento dell’interesse verso la nostra iniziativa, proveniente da tutta Italia”.
Oltre alle due sezioni già giudicate, il concorso si completa con altre due categorie, sempre di poesia e di racconto a tema libero, riservate agli studenti della scuola secondaria di secondo grado di Vicchio, anch’essi valutati durante la cerimonia di premiazione.
“Siamo felici di supportare questa iniziativa giunta alla sua terza edizione, che continua a coinvolgere un gran numero di appassionati da tutta Italia – commenta il sindaco di Vicchio Roberto Izzo – un’opportunità importante per valorizzare il nostro paese, simboli artistici identificativi come Giotto ed il Beato Angelico ma anche e sopratutto un luogo fondamentale per lo sviluppo turistico del nostro territorio come la Casa di Giotto, al centro di questo progetto ed animata durante tutto l’anno grazie alla preziosa attività dell’associazione dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 aprile 2016