I fondi del 5 x 1000 in Mugello. Ecco a chi sono stati assegnati
MUGELLO – Sono tanti, una novantina in tutto, i soggetti mugellani beneficiari del 5×1000, per l’anno più recente. Abbiamo spulciato il lunghissimo elenco di enti e associazioni ai quali i contribuenti possono indirizzare, nella loro dichiarazione dei redditi, il 5 per mille, ed ecco chi ha ottenuto contributi, quanti cittadini li hanno scelti, e quanto hanno ottenuto.
Diciamo che in generale il gettito, per le associazioni mugellane, non è particolarmente eclatante. E in diversi casi ci sono associazioni che non sono state scelte da nessuno, o da pochissimi.
L’associazione più gettonata, con sede a Barberino di Mugello, ma di valenza nazionale, è stata l’Associazione italiana per la Ricerca sull’Alzheimer, che ha avuto 4059 persone che l’hanno scelta e un gettito di 136.650 euro.
La prima associazione locale nell’elenco dei beneficiari è la Bouturlin di Barberino, 565 scelte espresse e 16750 euro di importo erogabile. Seguita dalla Misericordia di Marradi, 552 scelte e 13730 euro, dalla Misericordia di Firenzuola, per la quale hanno firmato in 570 e con un contributo totale ottenuto di 13100 euro, e dalla Misericordia di Scarperia, 370 contribuenti l’hanno scelta per 11200 euro (non c’è esatta corrispondenza tra il numero delle scelte espresse e il contributo. Perché il contributo è formato dal 5×1000 del reddito della persona. Se un Paperon de’ Paperoni indirizza il suo 5×1000 a un’associazione, la sua firma pesa molto di più di quella di 100 persone con reddito medio-basso).
Per le altre Misericordie, quella di San Piero ha ottenuto 187 scelte e 5370 euro, Dicomano 286 scelte e 7380 euro, Bivigliano 103, e 4150 euro, quella di Borgo San Lorenzo 92 scelte e 2230 euro, la Misericordia di Barberino 84 scelte e 2540 euro, Piancaldoli 61 scelte e 1790 euro, Palazzuolo 86 e 2085 euro, Vicchio 92 scelte e 2240 euro, Vaglia 33 scelte e 1128 euro. Il Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo, 67 scelte e 1600 euro, la Protezione Civile di Marradi 117 scelte, 2620 euro.
L’Assomis di Borgo San Lorenzo, 233 scelte, ha ottenuto 9.150 euro, e la Fondazione Sofia Luce Rebuffat di Borgo San Lorenzo, 84 scelte e 8990 euro.
Anche ai Comuni il contribuente poteva indirizzare il proprio 5×1000: il Comune di Borgo San Lorenzo è stato scelto da 163 persone, con 4570 euro di gettito, Scarperia e San Piero 111 scelte, 3120 euro, il Comune di Vaglia da 63, 2140 euro, quello di Barberino ha 72 scelte e 2060 euro di contributo. Vicchio 103 e 2750 euro, Dicomano 48, con 966 euro, Firenzuola 46, 830 euro. Marradi 23 e 470 euro. Palazzuolo, 8 e 160 euro.
Continuiamo a scorrere:
- Ass. un amico per tutti BSL,186 scelte, 4450 euro
- Badenya, Scarperia e San Piero, 121, 5010
- Comes Marradi, 206, 6540 euro
- Marvelleis de Dieu onlus, BSL, 18, 2020 euro
- Progetto Accoglienza BSL, 47 scelte, 1710 euro
- Pianeta Elisa BSL, 26, 1530 euro
- Gotica Toscana, 50, 2050
- Terz’Ordine Francescano di San Carlo 109 scelte, 3660 euro
- Il Cerro coop. Sociale, 72, 2900 euro
- Il Mulino Vicchio, 37, 950 euro
- Escalera BSL, 23, 850
- Associazione Regionale Cacciatori Toscani, BSL, 35, 102 euro
- Afrika Jipe Moyo, 48, 1190 euro
- Avis Borgo, 43, 1060
- Avis Barberino, 10, 480 euro
- Fratres BSL, 15, 300 euro
- Fratres Vicchio, 5, 20 euro
- Ass. Genitori Mugello e A.Mugello contro emarginazione, 17, 630 euro
- Dankie onlus Barberino, 39, 1220 euro
- Antichi Mestieri Marradi 25, 800 euro
- Fondazione Goffredo Nannini Marradi, 31, 1390 euro
- Tam Tam Mugello, Firenzuola, 27, 760 euro
- MUSA Musei Sant’Agata, 12, 690 euro
- Pro Loco San Piero, 24, 580 euro
- Fondazione Europa Cammino Futuro, 3, 310 euro
- Pro Joko Marradi, 14, 280 euro
- Centro Documentazione Castagno Marradi, 8, 480 euro
- Centro Studi Campaniani Marradi, 4, 330 euro
- Comil Marradi, 16, 340 euro
- Ass. Volontari Valle Acerreta, 9. 250 euro
- APCV Palazzuolo, 15, 320 euro
- Fratres Vicchio, 13, 360 euro
- Ass. Vicchio 1529, 5, 280 euro
- AVO Mugello BSL, 8 130 euo
- Terziari Carmelitani, BSL, 8, 170 euro
- Oste Ghibellina Palazzuolo, 8. 160 euro
- Agricomes Marradi, 8, 130 euro
- Fondazione SS.Annunziata, 1, 150 euro
Numerose anche le società sportive mugellane, che non ottengono però grandi fondi e che vengono opzionate da pochi contribuenti:
- Club Sport Alleanza Dicomano, 28 scelte, 1040
- Fiorentina Handball BSL, 26, 820 euro
- STM Pallacanestro, 43, 1110 euro
- Pallamano Scarperia, 15, 1115 euro
- Club Sportivo Marradese, 36, 1070 euro
- Banti Barberino, 17, 590
- Mugello Volley BSL, 12, 480
- Mugello 88 Barberino, 16, 370 euro
- Barberino Pallavolo, 9, 310
- Tennis Club Barberino, 6, 230 euro
- Società Sportiva Firenzuola, 19, 660 euro
- Mugello Nuoto BSL 8. 130 euro
- GS Scarperia, 2 scelte, nessun contributo
- Società sportiva Vignini Vicchio, 3 scelte, nessun contributo.
Ce n’è qualcun’altra con pochissime scelte e nessun contributo, come Avis Vicchio, un solo contribuente l’ha scelta, l’ass. Dritto e rovescio, una sola scelta e ce n’è perfino una, l’associazione Medina di Borgo San Lorenzo che ha avuto zero scelte, e ovviamente zero contributi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 gennaio 2024